Cosenza-Bari 1-0, le pagelle: Gargiulo gol della speranza, male l'attacco di Longo

Risultato finale: Cosenza-Bari 1-0
COSENZA
Micai 6 - Prima parte di gara abbastanza tranquilla, con il Bari che qualche volta si fa vedere in avanti ma senza la necessaria lucidità. Non molti pericoli in più dopo l'intervallo.
Sgarbi 6,5 - Imperioso nel proteggere la sua area, dove non concede praticamente nulla. Rischia di essere determinante anche in quella avversaria: nel primo tempo, ha un'occasione di testa ma Radunovic devia sul palo.
Hristov 6,5 - Prova coriacea del difensore che, pur di stoppare le avanzate avversarie, esce anche dall'area e raramente sbaglia le sue letture.
Dalle Mura 6 - Completa al melgio il terzetto difensivo, con una prova ordinata e attenta. Nel finale rischia un rigore, ma la decisione viene poi corretta. Dall'85' Venturi sv.
Cimino 6 - Dei due esterni cosentini è quello un po' più guardingo, dovendo fronteggiare un Dorval che arriva spesso in zona offensiva. Dal 73' Ricciardi 6 - Finale esclusivamente di contenimento, che interpreta con buon piglio.
Gargiulo 7 - Mette grande grinta in mezzo al campo, proponendosi anche in avanti. Uno dei suoi inserimenti offensivi, infatti, si chiude con la rete che regala 3 punti al Cosenza.
Kouan 6,5 - Un vero e proprio motorino della mediana, tra i primi a soffocare sul nascere l'azione barese e a proporsi spesso in avanti, ma in grado di farsi notare anche quando c'è da creare densità in fase difensiva.
Ricci 6 - Mostra buona intraprendenza sulla sinistra, mettendo anche qualche pallone invitante in area. Seconda frazione di gioco più di contenimento.
Rizzo Pinna 6,5 - Tra i migliori nella compagine rossoblù. Giostra su tutto il fronte offensivo, facendosi notare in rifinitura. Sua, inoltre, la punizione che propizia l'1-0 di Gargiulo. Dal 73' Mazzocchi 5,5 - Ha un'occasione nel finale con cui può chiudere i giochi, ma non riesce a sfruttarla.
Florenzi 5,5 - Dei due trequartisti è quello un po' più in ombra. Fatica ad accendere la manovra calabrese. Nei primi minuti nel secondo tempo si guadagna un rigore, non trasformato poi da Artistico. Dal 73' Kourfalidis 6 - Entra per aumentare la densità in mediana, in modo di contrapporsi al meglio alle azioni pugliesi.
Zilli 6 - Non ha molti palloni a disposizione ma, a livello di movimenti per la squadra, è certamente apprezzabile. Esce poco dopo l'inizio ripresa per un problema fisico. Dal 52' Artistico 5 - Impatto da horror, con un'occasione fallita a tu per tu con Radunovic e un rigore sbagliato nell'arco di pochi minuti. Fallisce un gol anche nel finale, sempre solo in area contro il portiere del Bari. Per sua fortuna, la vittoria arriva comunque.
Massimiliano Alvini 6,5 - Vittoria di cuore e d'orgoglio della sua squadra, con un punteggio che sta anche stretto per quanto creato. Il primo passo verso un altro possibile miracolo cosentino.
BARI
Radunovic 6,5 - Nel primo tempo non può nulla sul gol di Gargiulo, dopo una traversa colpita su punizione da Rizzo Pinna. Prima, comunque, devia sul palo un colpo di testa a botta sicura di Sgarbi. Se il Bari resta in partita fino alla fine, lo deve a dei suoi interventi anche nella ripresa.
Pucino 5,5 - Prova di buona efficacia difensiva del primo tempo. Con il passare dei minuti, aumenta la sofferenza.
Simic 5,5 - Nel duello con Zilli, in più occasioni esce vincitore. Nella seconda frazione di gioco, va più in difficoltà.
Mantovani 5,5 - La sua prestazione ricalca quella del resto del reparto, che mostra più solidità nei primi 45 minuti.
Favasuli 5,5 - Torna a giocare sulla destra, dove però ha un gran da fare contro Ricci. Prova al di sotto della sufficienza. Dal 67' Pereiro 5,5 - Entra in un momento caotico del match, non riuscendo in quelle giocate negli ultimi metri in cui speravano tecnico, compagni e tifosi.
Lella 6 - Gara più di lotta che di governo, in cui comunque quando può cerca anche di accompagnare l'azione offensiva. Non molla fino alla fine.
Maiello 6 - Battaglia in mezzo al campo, non risparmiandosi in nessuna occasione. Non emerge in costruzione, quindi Longo lo richiama in panchina per cercare qualcosa in più in questo senso nella ripresa. Dal 46' Benali 6 - Qualcosa in più sul piano delle geometrie, che gli permette di guadagnarsi la sufficienza.
Maggiore 5,5 - Un'iniziativa offensiva chiusa con un tiro parato agilmente da Micai e poco altro, da parte di un giocatore che spesso determina negli ultimi metri. Dal 46' Bonfanti 5,5 - Dovrebbe aumentare il peso offensivo del Bari, ma non riesce nel suo intento.
Dorval 6,5 - Spinge con costanza sinistra, risultando nel complesso l'elemento più pericoloso della formazione di Longo nei 90 minuti.
Lasagna 5 - Disinnescato dal trio difensivo di Alvini, si fa davvero fatica a ricordare delle sue giocate degne di nota. Dal 46' Favilli 6 - Il più pericoloso dei suoi nel secondo tempo. Da segnalare soprattutto una clamorosa traversa colpita, ma anche altre occasioni.
Falletti 5 - Si muove molto, cercando di cucire il gioco e innescare i compagni. Cala però di incisività con il passare dei minuti, procurando anche il rigore che, per fortuna del Bari, poi Artistico sbaglia. Dal 59' Bellomo 5,5 - Prova a farsi notare con qualche imbucata in area per i compagni, ma non dà la svolta sperata.
Moreno Longo 5,5 - Sconfitta pesante, che può rivelarsi fatale in chiave playoff. I suoi non colgono nemmeno 1 punto, nonostante il Cosenza sbagli di tutto davanti alla porta soprattutto nella ripresa.
