Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

D'Alessandro saluta la Ternana: "Dette tante cose ma per me è stato un onore"

D'Alessandro saluta la Ternana: "Dette tante cose ma per me è stato un onore"TUTTO mercato WEB
© foto di luca.bargellini
ieri alle 09:04Serie C
di Luca Bargellini

Attraverso i propri canali social Stefano D'Alessandro, oramai ex proprietario della Ternana, ha pubblicato una lettera di saluto alla piazza umbra:

"Cari tifosi,
oggi è il mio ultimo giorno da Presidente della Ternana Calcio.

Scrivere queste righe non è semplice, perché significa chiudere un capitolo intenso, fatto di sacrifici, passione e sogni condivisi con voi.
Dopo mesi di silenzio sento il bisogno di parlarvi a cuore aperto. Non era distanza: è stata una scelta. Ho voluto concentrare tutte le mie energie sul lavoro che mi ero prefissato di portare a termine. Insieme a mio fratello Maurizio abbiamo spinto con forza per arrivare alla firma della convenzione per arrivare alla costituzione del nuovo stadio e il centro sportivo: due pilastri fondamentali per il futuro della Ternana.

Si tratta di un traguardo storico: in cento anni di storia la Ternana non ha mai avuto uno stadio di proprietà e un centro sportivo. Lasciare queste basi è per me motivo di orgoglio, perché consentiranno al club e alla città di programmare finalmente con una visione di lungo periodo. Abbiamo dedicato l’intera estate assieme al direttore Mangiarano che ringrazio pubblicamente a questo obiettivo, raggiunto anche grazie alla costituzione della Stadium S.p.A., la società veicolo destinata a realizzare il nuovo impianto.

Accanto a questo impegno, abbiamo voluto metterci anche la nostra passione, progettando insieme le nuove maglie per la stagione 2025/26. Le abbiamo disegnate pensando che chi le indossa debba sudare per la storia che porta addosso. Per questo, come sfondo, abbiamo fatto stampare i momenti più significativi della storia rossoverde. Abbiamo inoltre introdotto due nuovi loghi stilizzati – la “T” e la “Fera” – per proiettare la Ternana verso il futuro e parlare alla nuova generazione di tifosi. Vedere l’entusiasmo con cui le avete accolte, definendole le più belle degli ultimi trent’anni, è stata una soddisfazione immensa.
Con lo stesso spirito abbiamo coniato e registrato lo slogan “Anno 100”, che abbiamo voluto regalare alla Ternana Calcio. Uno slogan e un logo diventati virali tra voi, segno che quell’identità e quell’orgoglio sono arrivati dritto al cuore della gente.

Dal punto di vista sportivo abbiamo sfiorato la Serie B, persa soltanto ai calci di rigore. Un epilogo amarissimo, ma che ha mostrato quanto questa squadra abbia lottato fino all’ultimo respiro.

Ci sono tante altre cose che avrei voluto portare avanti, ma il tempo non è stato sufficiente. Resta però la gioia di essere stato il presidente che ha avuto l’onore di aprire l’anno del centenario. Un segno che porterò con me per sempre.

E permettetemi un pensiero personale: se non fossi arrivato quel 25 settembre dello scorso anno, forse questa storia non avrebbe continuato a essere scritta. Invece, insieme, abbiamo riacceso un cammino che oggi consegno a chi viene dopo di me, con la speranza che possa portarlo ancora più lontano.
Porterò sempre con me i vostri abbracci e il vostro calore sotto le Curve, momenti che mi hanno regalato emozioni mai provate prima e che resteranno indelebili nella mia vita.

Desidero ringraziare tutti coloro che hanno condiviso con me questo percorso:
l’Amministrazione Comunale e le Autorità Locali,
il Sindaco Stefano Bandecchi, per il prezioso supporto e sostegno avuto in questi mesi,
la stampa, per il racconto quotidiano e appassionato delle vicende rossoverdi,
la squadra e lo staff tecnico, che hanno onorato la maglia fino all’ultimo minuto,
i dipendenti della società, spesso lontani dai riflettori ma fondamentali,
e soprattutto voi, tifosi rossoverdi, per la passione, la voce e il cuore che avete messo in ogni partita.

Abbiamo vissuto alti e bassi, incomprensioni e momenti di entusiasmo, ma sempre con un legame comune: la Ternana. Vi ringrazio uno per uno, perché senza di voi nulla avrebbe senso.

In questi mesi si sono dette e scritte tante cose, ma ora che è arrivato il momento dei saluti, voglio essere io a dirvi l’ultima… per me è stato un ONORE.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile