Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Calcio argentino sconvolto per la morte di Russo: era il tecnico del Boca Juniors

Calcio argentino sconvolto per la morte di Russo: era il tecnico del Boca Juniors
Oggi alle 08:42Calcio estero
Michele Pavese

Il calcio argentino piange Miguel Angel Russo, allenatore del Boca Juniors che è scomparso nella notte all’età di 69 anni. L’annuncio è stato dato dal club di Buenos Aires con un comunicato carico di emozione: "Il Club Atlético Boca Juniors annuncia con profonda tristezza la scomparsa di Miguel Ángel Russo. Miguel lascia un segno indelebile nella nostra istituzione e sarà sempre un esempio di gioia, umanità e dedizione. Siamo vicini alla sua famiglia e ai suoi cari in questo momento difficile. Addio, caro Miguel".

Russo era tornato sulla panchina del Boca la scorsa estate, guidando la squadra anche durante la Coppa del Mondo per club, chiusa al terzo posto nel gruppo con Bayern Monaco e Benfica. La sua ultima apparizione ufficiale risaliva al 21 settembre, dopodiché era stato sostituito dal suo vice Claudio Úbeda. Secondo i media argentini, Russo soffriva di complicanze legate a un’infezione urinaria, dopo una lunga battaglia contro un cancro alla prostata diagnosticato nel 2017.

Uomo riservato ma rispettato da tutti, Russo è stato allenatore per oltre metà della sua vita, diventando una figura di riferimento in patria. Dopo una lunga carriera da centrocampista con l’Estudiantes de La Plata (1975-1988), era passato in panchina, distinguendosi con Rosario Central, Estudiantes e soprattutto Boca Juniors, con cui vinse la Copa Libertadores 2007, il più grande successo della sua carriera. Fu voluto fortemente da Diego Maradona.

Anche in Colombia, Russo è venerato come un idolo per aver condotto i Millonarios al titolo nazionale nel 2017, appena un giorno dopo aver subito una seduta di chemioterapia. Il suo ritorno al Boca, nel giugno scorso, doveva essere l’ennesimo capitolo di una carriera segnata da coraggio e passione. Il suo nome resterà per sempre legato alla storia del calcio sudamericano e al cuore dei tifosi della Bombonera.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile