Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Cimeli di Maradona all'asta: dal 28/10 al 28/11 sarà possibile acquistare pezzi di storia

Cimeli di Maradona all'asta: dal 28/10 al 28/11 sarà possibile acquistare pezzi di storiaTUTTO mercato WEB
© foto di Insidefoto/Image Sport
Oggi alle 13:42Calcio estero
di Michele Pavese

Cinque anni dopo la sua scomparsa, Diego Armando Maradona continua ad attirare l’attenzione del mondo intero. Il leggendario Pibe de Oro torna protagonista grazie alla casa d’aste Matchday Football Auctions, che metterà in vendita una collezione di oggetti personali appartenuti al fuoriclasse argentino. Tra cimeli e ricordi di una carriera irripetibile, spiccano maglie ufficiali, accessori iconici e persino gli orecchini indossati nel suo match d’addio con il Boca Juniors, quando pronunciò la celebre frase: 'Yo me equivoqué y pagué, pero la pelota no se mancha' (Ho sbagliato e ho pagato, ma il pallone non si macchia).

L’asta, che si terrà dal 28 ottobre al 28 novembre, comprenderà oltre venti pezzi unici provenienti dalle varie tappe della sua carriera: Argentinos Juniors, Boca Juniors, Napoli e Barcellona. Ma la vera gemma sarà la maglia del Barcellona indossata nella finale di Coppa del Re del 1984 contro l’Athletic Bilbao, ricordata come la 'Battaglia del Bernabéu'. Quel match, passato alla storia più per la rissa finale che per il gioco, segnò il principio della fine dell’esperienza catalana di Maradona. La maglia, lacerata durante la colluttazione, presenta strappi e tagli originali, autentici segni di quell’episodio. Secondo la casa d’aste, questi dettagli ne aumentano il valore e garantiscono l’autenticità.

La reliquia, conservata per oltre quarant’anni da una famiglia catalana dopo essere stata recuperata da un'addetta alla lavanderia del club, è oggi pronta a cambiare proprietario. Un pezzo di storia del calcio mondiale che riporta in vita l’intensità, il genio e la leggenda eterna di Diego Armando Maradona.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile