Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il Barcellona deve ancora 159 milioni di euro per i suoi acquisti più importanti

Il Barcellona deve ancora  159 milioni di euro per i suoi acquisti più importantiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:12Calcio estero
Michele Pavese

Gli acquisti di calciatori, soprattutto quelli costosi, raramente vengono pagati in un’unica soluzione. Solo nel caso del pagamento di una clausola di rescissione il club versa subito l’intera cifra; negli altri casi, si stabiliscono rate e scadenze per rendere sostenibili economicamente i trasferimenti.

Dall’ultimo bilancio del Barcellona, riporta As, emerge come i debiti verso altri club per i trasferimenti ammontino a 159 milioni di euro, di cui 140,6 milioni a breve termine e 18,5 milioni a lungo termine. Tra i casi più rilevanti: il Leeds United deve ancora ricevere 41,9 milioni per Raphinha, il Bayern Monaco 20 milioni per Lewandowski più sei milioni in variabili, il Siviglia 24,5 milioni per Jules Koundé, mentre il Manchester City attende 13,3 milioni sui 55 milioni complessivi di Ferran Torres. Altri debiti minori riguardano Emerson Royal (Betis, 6 milioni), Rennes, Girona, Valencia e Sporting Club.

D’altra parte, anche il Barcellona ha crediti verso altri club, per un totale di 64,1 milioni di euro. Tra i principali: il Porto deve 6,7 milioni per Nico González, l’Al Ahli 4,1 milioni per Kessié, e lo Shakhtar Donetsk 3,1 milioni per Marlon, che ha giocato pochissimo. Altri club creditori includono il Braga (3 milioni) e varie società spagnole coinvolte in operazioni recenti. Curiosamente, anche il Chelsea deve ancora pagare per le due giocatrici Caroline Graham Hansen e Keira Walsh.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile