Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Kroos torna al Bernabeu: riceve la Croce di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Germania

Kroos torna al Bernabeu: riceve la Croce di Cavaliere dell’Ordine al Merito della GermaniaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:42Calcio estero
Michele Pavese

Un anno e mezzo dopo il ritiro, Toni Kroos continua a ricevere riconoscimenti per la sua carriera straordinaria. Dopo aver ricevuto a luglio l’Ordine al Merito dello Stato del Meclemburgo-Pomerania, ieri è stato decorato con la Croce di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania, in un evento speciale tenutosi al Santiago Bernabéu. La cerimonia ha visto la presenza del presidente tedesco Franz-Walter Steinmeier, del presidente del Real Madrid Florentino Pérez e di numerosi membri della famiglia e dello staff del club, tra cui Xabi Alonso, Roberto Carlos, Álvaro Arbeloa, Santiago Solari, Rüdiger, Valverde e le giocatrici Frohms e Däbritz.

Durante la cerimonia, Pérez ha lodato Kroos definendolo "un esempio di lavoro, sacrificio, rispetto e solidarietà", sottolineando come abbia contribuito a rafforzare il legame tra Germania e Spagna e ricordando i 23 titoli vinti con il Real Madrid, oltre ai successi con il Bayern Monaco e la nazionale tedesca, culminati con la vittoria del Mondiale.

Steinmeier ha parlato di Kroos come di una "leggenda non solo per i successi sportivi, ma anche per la sua correttezza dentro e fuori dal campo", evidenziando il ruolo del centrocampista nel promuovere amicizia e integrazione tra i due Paesi e il suo impegno con la fondazione a favore dei bambini gravemente malati. Infine, Kroos ha preso la parola tra emozione e sorrisi, ringraziando compagni, dirigenti e il pubblico e ricordando i dieci anni vissuti al Bernabéu come "la sua casa". Ha sottolineato l’importanza di trasmettere valori e di mantenere i piedi per terra, evidenziando come la medaglia sia anche un riconoscimento per il lavoro svolto con la sua fondazione, un’eredità che va oltre il calcio.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile