Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

L'Inghilterra "taglia" il minuto di silenzio in campo: sarà utilizzato solo per eventi 'calcistici'

L'Inghilterra "taglia" il minuto di silenzio in campo: sarà utilizzato solo per eventi 'calcistici'TUTTO mercato WEB
Simone Lorini
Oggi alle 17:42Calcio estero
Simone Lorini

Le autorità calcistiche inglesi hanno concordato che non terranno più minuti di silenzio o altre forme di commemorazione per eventi che non sono direttamente collegati al gioco del calcio, spiega oggi il Times. La decisione è stata presa congiuntamente dalla EFL (English Football League), dalla FA (Federcalcio) e dalla Premier League a seguito della creazione di un nuovo comitato, il World Events Working Group (WEWG), incaricato di valutare la risposta dello sport a eventi globali come disastri naturali o incidenti terroristici.

La notizia arriva dopo diverse occasioni in cui le autorità sono state messe in discussione per le loro politiche di commemorazione e per la difficoltà di stabilire quali eventi meritassero un tributo prima delle partite. Il nuovo sistema consentirà l'uso del minuto di silenzio solo se esiste un forte legame con il mondo del calcio.

Due anni fa, la FA aveva affrontato critiche dopo aver deciso di non illuminare l'arco di Wembley in segno di riconoscimento per gli attacchi del 7 ottobre in Israele, nonostante lo avesse fatto in supporto dell'Ucraina nel 2022. La FA aveva allora sostenuto che la sua politica d'ora in poi sarebbe stata quella di illuminare il monumento solo per scopi sportivi o di intrattenimento. È probabile che questo cambiamento porti i singoli club ad avere più spesso la possibilità di decidere il proprio approccio alla commemorazione. Ad esempio, a ottobre, la Premier League e la EFL non hanno tenuto un tributo a livello di campionato per i due uomini morti a seguito dell'attacco terroristico a una sinagoga di Manchester. Tuttavia, i club di Bolton, Salford e le due squadre di Manchester (City e United) hanno scelto di organizzare tributi individuali. Per gli eventi di significato nazionale, come la morte di un monarca, si ritiene che sarà il governo a fornire indicazioni su come lo sport debba rendere omaggio.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile