Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il bomber senza età: a 50 anni Jamie Cureton entra nella storia del calcio inglese

Il bomber senza età: a 50 anni Jamie Cureton entra nella storia del calcio inglese
Oggi alle 16:26Calcio estero
Michele Pavese

Non è mai troppo tardi per entrare nella leggenda. Lo sa bene Jamie Cureton, che a 50 anni ha firmato un record mai visto prima nel calcio inglese: è diventato il primo giocatore a segnare in tutte e dieci le divisioni della piramide calcistica del Regno Unito. La sua storia inizia nel 1994, quando un giovane attaccante di appena 19 anni debutta in Premier League con il Norwich City e segna contro il Chelsea soltanto 13 secondi dopo essere entrato in campo. Nessuno avrebbe immaginato che, trent’anni più tardi, quel ragazzo sarebbe stato ancora lì, a gonfiare le reti avversarie.

Quest’anno Cureton aveva iniziato la stagione come allenatore-giocatore del Cambridge City (settima serie), ma i risultati negativi lo hanno portato all’esonero. Sembrava la fine di una carriera infinita, ma il destino aveva altri piani: il Kings Park Rangers, club della Eastern Counties Football League - la decima e ultima categoria del calcio inglese - lo ha ingaggiato il 15 ottobre.

E il 25 ottobre, contro il Dussindale & Hellesdon Rovers, è arrivato il gol storico. Cureton ha così scritto un nuovo capitolo di un percorso straordinario: 32 anni di carriera, 23 squadre, più di 1.000 partite e una passione intatta. "Ogni gol è speciale come il primo", ha raccontato commosso alla BBC. "Potevo essere a Wembley, l’avrei festeggiato allo stesso modo. È una sensazione incredibile". Un esempio di dedizione e amore per il gioco. una certezza: nel calcio - come nella vita - non esiste un’età per sognare.

Articoli correlati
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile