Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Liberato Yamal (con tanto di caso scoppiato), la Spagna ha scelto e convocato il suo sostituto

Liberato Yamal (con tanto di caso scoppiato), la Spagna ha scelto e convocato il suo sostitutoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:41Calcio estero
Pierpaolo Matrone

Tensione alta tra Federazione spagnola (RFEF) e Barcellona per il caso Lamine Yamal. Annunciando l’esclusione del talento blaugrana dai prossimi impegni della nazionale contro Georgia e Turchia, la Federazione ha chiarito che l’esterno classe 2007 si è sottoposto a un trattamento invasivo di radiofrequenza per risolvere i persistenti problemi al pube. Una scelta medica del club catalano che ha irritato – e non poco – la RFEF.

Nel comunicato ufficiale, infatti, i servizi medici della nazionale hanno espresso “sorpresa e malessere” dopo aver scoperto solo alle 13:47 del giorno del raduno che Yamal era stato operato quella stessa mattina, impedendone la convocazione. Una presa di posizione netta che, pur senza citare direttamente il Barça, evidenzia frizioni sempre più marcate tra le due entità sulla gestione del gioiello spagnolo. Puntuale è arrivata la replica del Barcellona, che asserisce di aver comunicato tempestivamente la decisione di sottoporre Yamal a tale trattamento.

Lamine, già escluso anche a ottobre, resterà dunque ai box per circa 7-10 giorni, secondo le stime di recupero. Al suo posto, Luis de la Fuente ha chiamato Jorge de Frutos, esterno del Rayo Vallecano autore di una stagione fin qui positiva, con sei gol e tre assist in 16 presenze complessive. La Spagna – campione d’Europa in carica – si gioca un pass fondamentale verso il Mondiale 2026: prima la trasferta di Tbilisi contro la Georgia, poi la sfida casalinga a Siviglia contro la Turchia. E lo farà senza uno dei suoi talenti più luminosi, al centro di un caso che promette nuove scintille tra federazione e Barça.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile