Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Polemiche e pressioni: vita difficile al PSG, Chevalier cerca serenità a Clairefontaine

Polemiche e pressioni: vita difficile al PSG, Chevalier cerca serenità a ClairefontaineTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:56Calcio estero
Michele Pavese

Lucas Chevalier è arrivato a Clairefontaine con più dubbi che certezze. A meno di un imprevisto per Mike Maignan, il 24enne portiere del Paris Saint-Germain sa già che non difenderà la porta della Francia nel prossimo match di qualificazione ai Mondiali 2026 contro l’Ucraina. Un contesto che gli permette di vivere il raduno senza troppa pressione, dopo settimane turbolente dentro e fuori dal campo.

Già criticato per le sue prestazioni altalenanti, Chevalier si è trovato al centro di una bufera mediatica dopo aver messo "mi piace" a un post su Instagram considerato vicino al Rassemblement National, partito di estrema destra francese. Travolto dalle polemiche alla vigilia della sfida con il Lione (3-2), il portiere ha dovuto chiarire: "Ho messo like per errore, non condivido affatto quelle idee politiche. Mi dispiace che un gesto involontario abbia rovinato la mia immagine e colpito anche la mia famiglia". Una spiegazione che non ha convinto tutti, alimentando il clima di tensione intorno al giocatore.

A difenderlo, però, è intervenuto Thierry Barnerat, preparatore del portiere del Real Madrid Thibaut Courtois. Ai microfoni di RMC, l’esperto ha sostenuto che i gol subiti contro il Lione non dipendono solo da Chevalier: "Luis Enrique gli impone una posizione tattica rischiosa, troppo arretrata. È questo che lo mette in difficoltà". Secondo Barnerat, l’ex Lilla paga anche il peso del trasferimento al PSG e della pressione che comporta. Passare da un ambiente tranquillo a quello parigino non è semplice, soprattutto per chi ha sostituito un portiere amato come Donnarumma. Ora Chevalier spera che la pausa con la nazionale lo aiuti a ritrovare equilibrio e fiducia, in attesa di dimostrare di poter davvero difendere la porta dei Bleus.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile