Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Euro '25, che impresa della Germania: in dieci per 110' alla fine elimina la Francia ai rigori

Euro '25, che impresa della Germania: in dieci per 110' alla fine elimina la Francia ai rigoriTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:04Calcio femminile
di Alessandra Stefanelli

La Germania vola in semifinale nell’Europeo Femminile 2025, eliminando la Francia al termine di una semifinale tiratissima e ricca di emozioni. Sono necessari i calci di rigore per stabilire il passaggio del turno, nonostante la formazione tedesca fosse rimasta in dieci al 13’ per l’espulsione di Henrick che aveva portato poi al gol su calcio di rigore di Geyoro per le francesi. Nonostante l’inferiorità numerica, la Germania riesce a pareggiare i conti firmando la rete del pareggio con Nusken al 25’.

Le emozioni non mancano nemmeno nel secondo tempo. Al 57’ viene annullato a Geyoro la rete del possibile 2-1 per le transalpine, mentre al 69’ il pallone del sorpasso è sui piedi ancora di Nusken: dal dischetto, però, la calciatrice tedesca si fa ipnotizzare dalla portiera della Juventus Peyraud-Magnin che compie un vero e proprio miracolo lasciando il risultato ancora sull’1-1.

L’inerzia non cambia nemmeno nei tempi supplementari, la Germania resiste strenuamente in dieci. Si va dunque ai calci di rigore, ne sono necessari ben 7 per stabilire il passaggio del turno. Alla fine risultano decisivi gli errori di Majri e Sombath, la Germania vola dunque in semifinale dove sfiderà la Spagna. L’altra semifinale è Inghilterra-Italia.

Il calendario:
Quarti di finale
Mercoledì 16 luglio

QF1: Norvegia-Italia 1-2
50' e 90' Girelli (I). 66' Hegerberg (N)
Giovedì 17 luglio
QF3: Svezia - Inghilterra 4-5 dopo i calci di rigore (2-2 nei tempi regolamentari)
2’ Asllani (S), 25’ Blackstenius (S), 79’ Bronze (I), 81’ Agyemang (I)
Venerdì 18 luglio
QF2: Spagna-Svizzera 2-0
66' Del Castillo, 71' Pina
Sabato 19 luglio
QF4: Francia - Germania 5-6 dopo i calci di rigore (1-1 nei tempi supplementari)
15’ Geyoro rig. (F), 25’ Nusken (G)

Semifinali
Martedì 22 luglio

SF1: Inghilterra- Italia (Ginevra, 21:00)
Mercoledì 23 luglio
SF2: Germania - Spagna (Zurigo, 21:00)

Finale
Domenica 27 luglio

Vincitrice SF1 - Vincitrice SF2 (Basilea, 18:00)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile