Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

L'Italia vede sfumare vittoria e quarti allo scadere: 1-1 col Portogallo e tutto rimandato

L'Italia vede sfumare vittoria e quarti allo scadere: 1-1 col Portogallo e tutto rimandatoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 7 luglio 2025, 22:58Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Davanti a oltre 22mila spettatori (22713 il dato ufficiale) l'Italia vede i quarti di finale per una ventina di minuti, grazie al gol di Girelli, ma deve poi accontentarsi di un pari contro un Portogallo molto più pimpante ed efficace rispetto alla prima uscita. Un pari amaro che permette alle azzurre di vedere il passaggio del turno ancora vicino con un pari contro la Spagna che basterebbe per non dover guardare al risultato fra Portogallo e Belgio.

AVVIO VIVACE - Rispetto all’esordio shock il Portogallo inizia meglio la sfida contro l’Italia cercando di mettere in luce le qualità tecniche di Nazareth a centrocampo e la velocità delle due punte e delle esterne riuscendo a mettere in difficoltà la retroguardia azzurra che però non concede occasioni nitide nei primi minuti. Più efficace invece il gioco offensivo dell’Italia che dopo neanche 10’ con Girelli chiama Patricia Morais alla deviazione in corner. Al 20° è invece Salvai a mettere i brividi alle lusitane con un colpo di testa, su punizione dei Boattin, che manda il pallone sulla traversa. Poco dopo è il Portogallo a rendersi pericoloso con un cross di Marchao che Giuliani disinnesca in corner anticipando in uscita Diana Silva.

SI ACCENDE LA BATTAGLIA - L’Italia appare sorpresa dall’atteggiamento molto aggressivo delle avversarie e fatica a uscire fuori dal pressing e costruire azioni manovrate dovendo anche spesso ripiegare di difesa per aiutare la linea a tre difensiva molto sollecitata in questa prima parte di partita. Tanti i contrasti in mezzo al campo, così come le palle perse e recuperate da ambo le parti, in una vera e propria battaglia dove nessuna vuole mollare un metro alle avversarie. Ne esce così una sfida molto tesa e intensa, ma poco spettacolare. Il gol dell’Italia arriverebbe al 35° con Severini brava a ribattere in rete un colpo di testa di Girelli respinto da Morais, ma la posizione della numero 8 è irregolare. È l’Italia che nel finale va ancora vicino al gol con Girelli che calcia di prima un cross basso di Cantore esaltando i riflessi di Morais che salva le sue compagne.

MAGIA GIRELLI. LA SBLOCCA L’ITALIA - La ripresa prosegue sulla falsariga della prima frazione con il Portogallo che continua a pressare e incartare la manovra delle azzurre che provano a innescare le punte con filtranti che però non vengono sfruttate adeguatamente anche a causa delle buono chiusure delle avversarie. Le occasioni miglior sono sempre dell’Italia, ma continua a mancare un po' di precisione e incisività negli ultimi 30 metri. Il Portogallo continua invece a cercare le ripartenze in profondità per mettere in difficoltà la retroguardia italiana che riesce, anche se con qualche affanno, a disinnescare l occasioni avversarie. Serviva una magia per sbloccare una gara bloccata come quella contro il Portogallo ed è arrivata al 70°. Azione veloce di ripartenza dell'Italia con Greggi che lancia Girelli. La numero 10 controlla al limite sinistro dell'area, guarda la porta e pennella un tiro a giro sul secondo palo dove Morais non può arrivare.

REAZIONE LUSITANA - Nonostante la doccia fredda il Portogallo continua a tenere alto il ritmo e si riversa in avanti alla ricerca del pareggio mettendo alle corde l’Italia e trovando anche il pari con Diana Silva, brava e fortunata a ribattere in rete un suo colpo di testa finita sul palo, che però viene annullata per un fuorigioco millimetrico. Dopo una traversa di Carole Costa la difesa azzurra fatica ad allontanare il pallone permettendo a Tatiana Pinto di premiare il taglio sulla sinistra di Dolores Silva, che punta l'area dal lato corto e sceglie il passaggio verso Diana Gomes: la numero 19 calcia di prima intenzione col destro, la traiettoria della sfera sorprende Giuliani e termina in rete.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile