Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle dell'Italia - Girelli regala una magia delle sue. Troppo affanno in difesa

Le pagelle dell'Italia - Girelli regala una magia delle sue. Troppo affanno in difesaTUTTO mercato WEB
© foto di Luca D'Alessandro
lunedì 7 luglio 2025, 23:06Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Giuliani 6 - Non viene chiamata in causa spesso dalle avversarie con tiri diretti, ma deve tenere sempre alta la guardia per via dei diversi cross e dei palloni che arrivano dalle sue parti. Nulla può sul gol del pari con la traiettoria di Diana Gomes che è beffarda e la supera. Nel recupero salva su un lancio lungo che quasi si trasforma in un tiro.

Lenzini 5,5 - Non è una serata facile contro le veloci avversarie che cercano spesso di metterla in mezzo per andare al tiro, ma con mestiere cerca di evitare guai maggiori. Dal suo lato però arrivano le migliori occasioni da gol, compresa quella del pareggio. Manca forse di un po' di lucidità in alcuni frangenti.

Salvai 6 - Il baluardo della difesa, domina sulle palle alte e sbroglia diverse situazioni complicate in area anche se nulla può neanche lei in occasione del pari lusitano. Chiude in affanno come tutta la squadra. Sempre pericolosa in area avversaria con una traversa colpita.

Linari 5,5 - Ci mette molto mestiere per limitare le avversarie, ma non sempre ci riesce finendo in mezzo alle lusitane arrangiandosi come può per limitare i danni. Nel finale soffre come tutto il resto della squadra e forse pecca un po' di lucidità.

Di Guglielmo 6 - Partita più complicata rispetto all’esordio con il Portogallo che attacca veloce usando tutta l’ampiezza del campo e andando a cercare le sovrapposizioni. La numero 3 gioca così più arretrata andando a raddoppiare Lenzini sulla nostra destra e limitando le avanzate offensivi a sostegno della manovra offensiva. Dal 75° Oliviero 5,5 - Entra con il Portogallo che spinge furiosamente e non riesce a tenere lontane le avversarie dall’area di rigore e allontanare il pallone.

Caruso 6,5 - L’ultima ad arrendersi al termine della solita prestazione di lotta e di governo con i soliti inserimenti in avanti. Questa volta le manca il gol, come all’esordio, ma resta sempre una delle più positive in campo.

Giugliano 5,5 - Fatica a uscire dal pressing asfissiante delle avversarie e dare ordine alla manovra azzurra pur cercando di alternare passaggi corti a lanci in profondità e imbucate per le punte. Serata un po' sotto tono. Dal 57° Greggi 6 - Prova a dare freschezza e velocità in mezzo al campo in un gara molto nervosa e spezzettata. Dal suo piede parte il filtrante che Girelli trasforma in rete del vantaggio.

Severini 6 - Si butta dentro quando e come può e trova anche il gol, seppur annullato per fuorigioco. In fase difensiva appare più indecisa con qualche passaggio di troppo sbagliato e un po' troppa frenesia nelle giocate.

Boattin 6 - Viene chiamata in causa più spesso rispetto all’esordio e dà il suo contributo in fase offensiva anche con alcuni piazzati pregevoli, come quello da cui nasce la traversa di Salvai. Dietro ringhia come al solito sulle avversarie che si muovono sulla sua fascia e dà il solito contributo difensivo. Dal 86° Bergamaschi Sv - Va vicina alla rete che sarebbe valsa i quarti con una gara d’anticipo.

Girelli 7 - La più pimpante dell’attacco azzurro nonostante l’età non più verdissima. All’ultimo Europeo della carriera vuole lasciare il segno e lo fa con un gol bellissimo degno di una numero 10. Dal 86° Bonansea sv - Prova a dare velocità e imprevedibilità, ma ha pochi minuti a disposizione per fare male. L’impatto però è buono.

Cantore 5,5 - Tanto movimento su tutto il fronte offensivo, allargandosi sulle fasce per cercare di liberare spazi agli inserimenti delle centrocampiste. Ma non riesce a incidere come al suo solito negli ultimi 20-30 metri. Dal 57° Cambiaghi 5,5 - Non la sua miglior versione, spesso in ritardo sui palloni e poco incisiva quando si entra negli ultimi 30 metri.

Andrea Soncin 6 - La squadra soffre un atteggiamento del Portogallo forse inatteso, ma per lunghi tratti la squadra crea e comunque tiene bene il campo pur continuando a essere poco incisiva e troppo frenetica in alcune giocate. I cambi non danno forse gli effetti sperati e nel finale la sua squadra appare stanca e in affanno rispetto alle rivali più pimpanti. La qualificazione è però ancora lì.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile