Dalla Coppa di Francia e Germania all'ultima di LaLiga: tutti i verdetti del sabato

Un sabato frenetico tra ultimi piazzamenti europei, lotte per la salvezza e trofei in palio in giro per l'Europa. Si comincia dalla Coppa di Francia e dalla vittoria del Paris Saint-Germain che fa razzia su suolo nazionale con il terzo titolo "casalingo" dopo Ligue 1 e Coupe de la Ligue. Tutti gli obiettivi centrati, ora non resta che il bersaglio grosso, la Champions League, con la finale in programma il 31 maggio contro l'Inter di Simone Inzaghi a Monaco di Baviera.
Dalla Francia, piazzamenti europei
Il successo della truppa di Luis Enrique però fa felici altri club di Ligue 1, a partire dell'Olympique Lione. La formazione di Paulo Fonseca infatti, sesta in campionato, era almeno qualificata per gli spareggi di Conference League ma con il PSG vincitore della Coppa e già qualificato in Champions acquisisce il pass diretto per l'Europa League. Così l'ex guida del Milan raggiunge il Lille, mentre lo Strasburgo, settimo in Ligue 1, si consolerà comunque con uno spareggio di Conference League. Già delineati invece i piazzamenti di Marsiglia e Monaco in Champions League, mentre il Nizza dovrà disputare due turni di qualificazione per sperare di raggiungerli.
In Spagna, LaLiga
Nell'ultima giornata di campionato spagnolo, arrivano le sentenze finali. A partire dall'ultima squadra retrocessa della stagione, il Leganes, che dopo appena un anno passato nella Liga deve scendere nuovamente nella lega inferiore insieme a Las Palmas e Valladolid. Si salva in extremis l'Espanyol. Slittando invece ai piazzamenti europei, colpaccio del Rayo Vallecano, che torna a giocare in Europa dopo 25 anni: staccato il pass di Conference League ai danni dell'Osasuna. In Europa League invece vola il Celta Vigo, che si fa un regalo enorme grazie anche all'immancabile capitano Iago Aspas in gol e torna a giocare una competizione internazionale (Europa League) a distanza di 8 anni.
Chiude la Coppa di Germania e non solo
Lo Stoccarda mette le mani sulla Coppa di Germania (DFB Pokal) 2024/25 dopo aver rotto l'incantesimo dell'Arminia Bielefeld in finale a Berlino: finisce 4-2 per la squadra di Bundesliga contro la neopromossa in seconda divisione, fin qui capace di sbattere fuori potenze dal calibro di Union Berlino, Friburgo, Werder Brema e soprattutto Bayer Leverkusen. Così lo Stoccarda stacca anche il pass d'oro per l'Europa League, lasciandosi alle spalle il nono posto in Bundesliga. Si va ad aggiungere alle altre formazioni tedesche che prenderanno parte alle coppe europee: Bayern Monaco, Leverkusen, Eintracht e Borussia Dortmund in Champions League, Friburgo in EL e Magonza in Conference.
