Le amichevoli di oggi di Serie A: Juventus imballata, due infortuni per la Roma

Altre 7 amichevoli sono andate in archivio per quanto riguarda le squadre di Serie A che si stanno preparando ad affrontare la nuova stagione che presto vedrà il via. Vediamo innanzitutto i risultati delle gare giocate nel giorno del 2 agosto.
I risultati delle amichevoli di Serie A di oggi:
Lipsia-Atalanta 1-2
12' Openda (RBL); 85' Scamacca (A); 90' Bernasconi (A)
Bologna-Levadiakos 3-2
47′ Immobile (B), 62′ Immobile (B), 78′ Layous (rig.) (L), 80′ Layous (L), 88′ Dallinga (B)
Juventus-Reggiana 2-2
Galatasaray-Lazio 2-2
10' Torreira (G), 33' aut.Sanchez, 45'+1' Zaccagni (L), 75' Torreira (G)
Lens-Roma 0-2
14' Mancini (R), 55' Soulé (R)
Twente-Udinese 0-1
Bravo (U) al 4’ st
Cagliari-Saint Etienne 1-0
Adopo (C) al 20' pt
Juventus ancora imballata
Ancora imballata la Juventus di Igor Tudor. I bianconeri hanno infatti pareggiato 2-2 contro la Reggiana, mostrando spunti interessanti ma anche diverse lacune su cui lavorare. Francisco Conceição è stato tra i più ispirati: ha messo in mostra la sua consueta vivacità sulla fascia e ha trovato anche la via del gol con un bel tiro preciso. David ha confermato di avere qualità tecniche importanti: si è mosso bene nello stretto, ha dribblato con sicurezza e ha concluso due volte verso la porta, sfiorando il raddoppio. Meno brillanti, invece, Nico Gonzalez e Teun Koopmeiners, protagonisti di alcuni errori banali in fase di impostazione e spesso in affanno nel pressing alto. Non pervenuto anche Kostic, apparso ancora lontano dalla miglior condizione e poco incisivo: difficile immaginarlo come riserva affidabile sulle corsie. Tra i titolari del primo tempo si è rivisto Gleison Bremer: il difensore brasiliano ha dato segnali confortanti dopo il lungo stop, lottando su ogni pallone, proponendosi anche in avanti e mostrando solidità nei duelli. Vlahovic entrato nel secondo tempo ha trovato subito il gol, finalizzando una mischia nata da un colpo di testa di Rugani respinto corto dal portiere Motta. DV9 ha poi colpito anche una traversa, segno di una condizione ancora da affinare ma di una buona voglia di mettersi in mostra. La Reggiana ha trovato il pareggio sfruttando un’incertezza tra Djaló e Rugani, evidenziando come il reparto arretrato debba ancora trovare i giusti automatismi. Nel complesso, la Juventus ha messo minuti importanti nelle gambe ma la condizione fisica è ancora lontana dall’essere accettabile.
Roma ok, ma due infortunati
La Roma centra la quinta vittoria consecutiva nel suo precampionato, superando anche il Lens con un convincente 2-0 allo Stade Bollaert-Delelis. La squadra guidata da Gian Piero Gasperini conferma la sua solidità, chiudendo ancora una volta senza subire reti.
Dopo un avvio complicato, con due interventi decisivi di Svilar e Wesley a evitare il peggio, i giallorossi prendono le misure e iniziano a costruire gioco. Al 14’ è Gianluca Mancini a sbloccare la partita, raccogliendo di testa una sponda di Celik in area. Nella ripresa, al 55’, è Matías Soulé a firmare il raddoppio, approfittando di un pallone recuperato da Koné. Prestazioni positive da parte di diversi elementi, tra cui spicca anche Ferguson. Ora per la Roma è tempo di volare in Inghilterra per proseguire la preparazione.
Usciti per infortunio sia Evan Ndicka che Matias Soulé. Entrambi sono stati costretti al cambio per problemi fisici che verranno monitorati nelle prossime ore dallo staff medico giallorosso. Il difensore ivoriano, secondo quanto raccolto da TMW, ha riportato una distrazione muscolare alla coscia sinistra, la cui entità sarà definita con maggiore precisione nei prossimi giorni attraverso gli esami già programmati. Per quanto riguarda Soulé, entrato nella ripresa e uscito zoppicante nel finale, si tratta invece di una lieve distorsione alla caviglia sinistra. Le prime sensazioni sono incoraggianti, ma anche nel suo caso si procederà con attenzione per evitare complicazioni.
Buon pari Lazio, a segno capitan Zaccagni
La Lazio ottiene un 2-2 in casa del Galatasaray. Maurizio Sarri conferma sette undicesimi della formazione vista contro il Fenerbahce mercoledì, cambiando quasi tutta la difesa tenendo solo un ottimo Nuno Tavares a sinistra. Migliora la Lazio partita dopo partita e contro il Galatasaray si vedono le cose migliori di questo precampionato, anche se emergono le prime lacune difensive. Come al decimo minuto, con Hysaj che si fa saltare ingenuamente da Jakobs, dal calcio di punizione di Sara nasce il gol di Torreira che preoccuperà non poco Sarri. Il più basso di tutti segna di testa lasciato completamente solo in area piccola, Romagnoli non copre la zona e Mandas è titubante non uscendo su un pallone che dovrebbe essere suo.
Nella seconda parte del primo tempo arrivano le risposte dall’attacco, a cominciare da Castellanos e Cancellieri. L’argentino rifinisce per l’esterno classe 2002, che si procura un calcio d’angolo dal quale nasce il gol del pareggio. Cross di Rovella, spizzata dello stesso Cancellieri che sbatte sulla coscia di Davidson Sanchez e beffa Gunay Guvenc. Il gol dell’1-1 accende la Lazio, che con una stupenda azione costruita dal basso trova anche il vantaggio a dieci secondi dall’intervallo. Perfetto il lavoro di Castellanos spalle alla porta a centrocampo che manda in verticale Cancellieri, strappo in campo aperto e assist per Zaccagni che controlla e col sinistro ribalta il match. La Lazio ha l'occasione per chiuderla, ma nel finale cala e arriva il pareggio del Galatasaray con la doppietta di Torreira.
L'Atalanta vince e ritrova Scamacca
Ivan Jurić festeggia la sua prima vittoria internazionale da allenatore dell’Atalanta con una rimonta emozionante in casa del Lipsia, battuto con il risultato di 2-1. Alla Red Bull Arena finisce 2-1 per i nerazzurri, capaci di ribaltare il risultato nel finale e conquistare il secondo successo in altrettante amichevoli estive. Un segnale incoraggiante per l’inizio del nuovo corso a Bergamo.
Dopo essersi presentata con un inedito 3-4-1-2 (Pasalic trequartista alle spalle di De Ketelaere e Kamaldeen Sulemana), l'Atalanta subisce l'avvio dei tedeschi: al 12' il Lipsia passa con Openda, che insacca su calcio d'angolo battuto da Baumgartner. Sulemana si segnala per qualche buona iniziativa e un giallo nel finale di primo tempo, ma la Dea fatica a rendersi pericolosa.
Nel corso della ripresa, Juric rivoluziona completa l'undici in campo: dentro, fra gli altri, Scamacca, Samardžić e Maldini. Il gol del pareggio porta la firma del centravanti italiano, a dieci mesi dall'ultima presenza in campo, al termine di una bella azione su assist di Maldini. Dopo il pari conquistato nel finale di gara, in pieno recupero arriva anche la rete della vittoria: la firma il giovane Bernasconi, con un bel destro al volo.
Italiano sorride: il Bologna vince con Immobile e Dallinga
Vittoria in amichevole anche per il Bologna di Vincenzo Italiano, che ha superato con il risultato di 3-2 il Levadiakos, formazione militante nella massima serie greca. Il grande protagonista è stato Ciro Immobile, autore di una doppietta. A segno anche Dallinga.
