Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inghilterra-Senegal 3-0, le pagelle: l'attacco di Southgate fa faville, lo innesca Bellingham

Inghilterra-Senegal 3-0, le pagelle: l'attacco di Southgate fa faville, lo innesca BellinghamTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 5 dicembre 2022, 06:10Qatar 2022
di Dimitri Conti

Risultato: Inghilterra - Senegal 3-0

INGHILTERRA (a cura di Dimitri Conti)

Pickford 6,5 - Si fa trovare pronto alla mezz’ora sul mancino di Dia, parata non banale visto che è in controtempo. Un solo intervento ma, visto com’è andata, di grande importanza.

Walker 6 - Soffre per lunghi tratti l’ardore di Ismaila Sarr sulla sua fascia, ringraziando la scarsa mira di quest’ultimo se non arrivano danni.

Stones 6 - La prima mezz’ora non è facile: gli attaccanti senegalesi arrivano da tutte le parti e, pur riuscendo a mettere qualche pezza, capita di soffrire. Al 45’ svaniscono i problemi. Dal 77’ Dier sv.

Maguire 6 - Qualche pallone sbagliato di troppo in fase di impostazione, per sua fortuna non derivano problemi concreti. Si assesta con lo scorrere delle lancette e della gara.

Shaw 6 - Prestazione ordinata, non spicca per coraggio o intraprendenza ma limita al minimo i problemi sul lato di competenza. Si porta a casa un’onestissima sufficienza.

Henderson 7 - Di fatto è lui a prendere il posto di Sterling nell’undici dei Tre Leoni. Ripaga la mossa del suo ct sbloccando una partita fin lì complessa, uscendo tra gli applausi. Dall’82’ Phillips sv.

Rice 6 - Con così tanti compagni di squadra votati all’attacco per indole o ruolo, non può che toccargli il compito di diga davanti alla difesa. Scricchiola all’inizio, poi va meglio.

Bellingham 7,5 - Mezzala in fase di non possesso, ovunque esso voglia quando i Tre Leoni hanno la palla: l’unico che non gioca in Premier è il più ispirato in rifinitura. Ovunque. Dal 77’ Mount sv.

Saka 7 - L’inizio, al pari di tanti altri compagni di squadra, non è dei migliori. Gli serve il suo tempo per accendersi, mette la parola fine sul match in anticipo con il gol del 3-0. Dal 65’ Rashford 6 - Non fa chissà che, non ce n'è neanche bisogno. Suo l'ultimo tiro del match, va vicino al poker.

Kane 7 - Per quasi tutto il primo tempo Koulibaly gli mette la museruola, poi gli si aprono varchi davanti e sa essere letale con il pesante 2-0. Dopo 268 minuti, primo gol a Qatar 2022.

Foden 7,5 - Sulla sua mattonella finisce spesso ad agire Bellingham, ci mette un po’ a prendere le misure. Quando lo fa è devastante, lo certificano i due assist prima di uscire. Dal 65’ Grealish 6 - Accresce la sensazione di accademia con qualche giocata leziosa. Ha il palcoscenico per potersela permettere.

Gareth Southgate 7 - Perso Sterling, decide di aggiungere un centrocampista quando il ct avversario scioglie invece le briglie offensive. Attutita la mezz’ora di sfuriate senegalesi, la scelta gli sorride: è proprio Henderson a sbloccare un match che i suoi portano definitivamente a loro favore sfruttando il crollo psicologico del Senegal appena prima dell’intervallo. La ripresa è consolidamento. La cattiveria nel chiudere i match, in tornei così, è virtù da decantare.

SENEGAL (a cura di Paolo Lora Lamia)

E. Mendy 5,5 -Non eccezionale in diverse uscite, così come nel contrapporsi alla zampata di Henderson che vale l'1-0 per l'Inghilterra. Certamente non nella sua migliore serata.

Sabaly 5,5 - Dopo un buon avvio di gara in fase di contenimento, soffre sempre di più le folate di Shaw e soprattutto gli inserimenti di Bellingham che attacca molto dalla sua parte.

Koulibaly 6 - Solita guida della retroguardia, che allontana diversi palloni evitando così che il passivo sia più pesante. Tra i pochi che si salvano nella formazione di Cissé.

A. Diallo 5 - Più volte in difficoltà all'interno dell'area di rigore, essendo sempre in apprensione nel momento in cui l'attacco inglese si fa minaccioso e sbagliando diversi interventi.

Jakobs 4,5 - Spinge in qualche occasione sulla sinistra, mentre a livello difensivo lascia molto a desiderare. In occasione del vantaggio inglese, si fa sfuggire Henderson che poi trafigge E. Mendy. In ritardo anche su Saka, autore nella ripresa del 3-0. Dall'85' Ballo-Touré sv.

Ciss 5,5 - Avvio grintoso di gara, a livello di schermo davanti alla difesa e di palloni recuperati. Cala alla distanza. Dal 46' P. Gueye 5,5 - Con il suo ingresso in campo, il Senegal non acquista solidità in mezzo al campo rispetto alla prima frazione di gioco.

N. Mendy 5,5 - Esattamente come il compagno di reparto, regge l'urto inglese per la prima mezz'ora per poi capitolare.

Diatta 5,5 - Si muove molto sul settore destro del campo, facendosi notare solo per un paio di palloni messi in mezzo. Dal 46' P. Sarr 5,5 - Una conclusione da fuori area in avvio di ripresa e poco altro da parte sua, a livello di incidenza dalle parti di Pickford.

I. Ndiaye 5 - Del quartetto offensivo senegalese è il giocatore più in ombra, faticando ad incidere sia a livello di conclusioni verso la porta che nell'ultimo passaggio. Dal 46' B. Dieng 5,5 - Va a ricoprire il ruolo di prima punta, avendo pochissimi palloni giocabili e venendo ben contenuto dai centrali avversari.

I. Sarr 5 - Ha una palla gol clamorosa nella prima parte di gara, ma un po' Pickford e un po' la sua mancanza di freddezza fanno sì che non si concretizzi. Non si vede praticamente mai nella ripresa.

Dia 6 - Il più pericoloso dei suoi nella prima frazione di gioco. In avvio viene chiuso da Maguire ad un soffio dal tiro, mentre su una conclusione da dentro l'area Pickford gli nega la gioia del gol. Nel complesso, è tra i migliori della Nazionale senegalese. Dal 71' Diedhiou 5,5 - Entra a risultato ampiamente compromesso, non avendo grosse possibilità per provare a dare una svolta.

Aliou Cissé 5,5 - In avvio mette in difficoltà l'Inghilterra, con un'ottima fase difensiva e un paio di occasioni da gol. Sulla rete di Henderson, però, la sua squadra va in confusione e non riesce più a reagire. I tre cambi effettuati ad inizio ripresa non danno i frutti sperati.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile