Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Live TMW

Al Khelaifi: “La Superlega era già morta. Felici per il ritorno del Barcellona”

Al Khelaifi: “La Superlega era già morta. Felici per il ritorno del Barcellona”TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:29Serie A
Lorenzo Beccarisi

Al termine dell’Assemblea Generale dell’EFC presso il Cavalieri Waldorf Hotel a Roma il presidente dell’EFC Nasser Al Khelaifi ha parlato in conferenza stampa. Queste le sue parole: “Cambiare il nome e il brand è qualcosa che va oltre l’immagine, riguarda il calcio e l’idea del calcio che vogliamo proporre e ciò che facciamo ogni giorno. Dobbiamo concentrarci sul calcio, questo è uno dei motivi principali per cui abbiamo deciso di cambiare”.

Cosa rappresenta la presenza di Laporta ieri qui a Roma? Con il ritorno del Barcellona la Superlega è morta e sepolta?
“Laporta è un amico, come ho detto nel mio discorso, qualche volta tra amici si può discutere ma era felice di essere qui. Abbiamo parlato di diverse cose, ma la Superlega era già morta prima di oggi. Tutti i club, non solo il board, sono molto felici di avere nuovamente il Barcellona tra di noi”.

Come mai avete scelto Roma per questa assemblea? Qual è il suo rapporto con Dan Friedkin?
“Roma è una città straordinaria, una città con una grande storia calcistica con due club come Lazio e Roma. La nostra relazione con Dan Friedkin è ottima, è un gentiluomo e vuole investire sul calcio. Non sempre è facile come sappiamo, ma vuole sviluppare il calcio qui a Roma, non è un club semplice da gestire ma sta facendo un lavoro fantastico”.

Può cambiare il format della Coppa del mondo per club?
“La Coppa del mondo per club ha avuto un grande successo, l’esposizione avuta in America è stata incredibile ed è un’opportunità per far crescere il nostro brand. Abbiamo l’opportunità di competere al massimo livello, ma l’accesso è per solo 12 squadre europee. Abbiamo più tifosi di prima grazie a questa competizione, non parlo di politica ma di sport. A livello di gestione dei diritti televisivi DAZN ha fatto un grande lavoro, abbiamo diviso al meglio i diritti tv e questo ha aiutato tutti i club. Per quanto riguarda il format non credo che ci saranno novità in vista del 2029”.

Quali sono i rapporti con il Barcellona dopo la cena con Laporta?
“È stato un incontro molto piacevole, abbiamo fatto una camminata molto romantica con Laporta a Roma (ride, ndr). Abbiamo parlato anche della situazione delicata dal punto di vista economico del club, era molto felice di essere qui e la stessa cosa vale per noi. Proseguiremo con un’altra passeggiata romantica (ride, ndr). Ci sarà possibilità di incontrarsi nuovamente, noi vogliamo il ritorno di tutti i club e questo vale anche per il Real Madrid. Speriamo che questo sia quello che vogliono sia il Barcellona che il Real Madrid”.

Quale può essere la soluzione per alleggerire il calendario?
“Per il calendario sicuramente vogliamo migliorare, ma questo è un tema che riguarda tutto. Alcuni giocatori sono diversi da altri, gestiscono meglio il recupero mentre altri fanno più fatica. Dipende anche dai giocatori, se chiedi ai giocatori quante partite vogliono giocare ne vogliono sempre giocare due a settimana, la vera domanda è capire se riescono a farlo fisicamente o meno. Abbiamo la stessa visione, dobbiamo gestire al meglio gli impegni nazionali, internazionali e con la selezioni nazionali”.

È possibile vedere una variazione sostanziale nel calendario e non ragionare solo sulla finestra estiva per le competizioni FIFA?
"Questo è il topic di riferimento, sono coinvolti tutti i campionati nazionali. Dobbiamo capire cosa vogliamo fare con il calendario, non dobbiamo avere paura del cambiamento, ma questi cambiamenti sono migliorativi? È difficile dire al momento quale sia l'opzione migliore, ma sicuramente le valuteremo tutte e cercheremo di capire quali siano le opzioni migliori. Dobbiamo parlare anche con gli allenatori, loro lavorano quotidianamente con i giocatori e la loro opinione è importante".

12.29 - È terminata la conferenza stampa di Nasser Al Khelaifi

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile