Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Bordin: "Cagliari, Pisacane deve essere giudicato per le sue capacità e le sue competenze"

Bordin: "Cagliari, Pisacane deve essere giudicato per le sue capacità e le sue competenze"TUTTO mercato WEB
© foto di Luca Di Leonardo - TuttoCagliari.net
Oggi alle 14:53Serie A
di Andrea Piras

Intervistato da TuttoCagliari.net, l'ex calciatore Roberto Bordin ha commentato il momento in casa Cagliari soffermandosi su mister Pisacane: "Intanto un esordiente deve essere giudicato per le sue capacità e per le sue competenze. Non certo per la sua giovane età. Tanti allenatori sono passati, con successo, dalla Primavera alla prima squadra. Non credo proprio che il Cagliari abbia preso la decisione di affidare la panchina a Pisacane così su due piedi, in maniera avventata.

Il tecnico napoletano è stato studiato, conosciuto ed esaminato nel percorso che ha compiuto all’interno del settore giovanile. Si è dunque trattato di una scelta maturata negli anni. Evidentemente le idee tattiche che ha fin qui mostrato di avere si sono rivelate valide. D’altra parte Cristian Chivu, approdato all’Inter, ha accumulato giusto qualche mese in più di esperienza in serie A ed è stato ingaggiato per allenare un top club. Stessa cosa per Simone Inzaghi quando venne scelto dalla Lazio. Io personalmente sono contento che la dirigenza sarda abbia optato per questa soluzione, che fa bene non solo al Cagliari ma a tutto il movimento calcistico italiano.

Se può essere un vantaggio con i giovani? Non saprei. Anche perché Fabio deve completamente dimenticarsi di essere stato l’allenatore della Primavera: d’ora in avanti si rapporterà con giocatori diversi, ormai già uomini. Il tecnico deve costruire un buon rapporto con tutti gli elementi che compongono la rosa, a prescindere dalla loro età, ma preservando sempre il distacco che il suo ruolo gli impone".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile