Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Cairo: "Non si può dire che non sia ambizioso, lo sono moltissimo". E ringrazia i tifosi del Torino

Cairo: "Non si può dire che non sia ambizioso, lo sono moltissimo". E ringrazia i tifosi del TorinoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Tommaso Bonan
Oggi alle 14:45Serie A
Tommaso Bonan

"Sabato sera, dopo la partita, Simeone mi diceva che quando si gioca in uno stadio con un tifo così per tutta la gara è quasi impossibile non vincere. Ringrazio i tifosi". Così il presidente del Torino Urbano Cairo, ospite di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1, dopo il successo dei granata contro il Napoli firmato Giovanni Simeone (qui le parole integrali). "Ricordo che nel mio primo anno di presidenza, in cui partimmo che eravamo quasi un'armata Brancaleone, con un mercato fatto in una settimana a inizio settembre con gli scarti delle altre squadre, riuscimmo a salire in A grazie alla spinta spettacolare dei tifosi. Così come negli anni successivi, specie nell'anno dell'Europa League. Tutto questo per dire: con la spinta dei tifosi riusciamo a fare delle cose senza la quale non riusciremmo a fare".

Ambizioni e gestione oculata dei conti sono due rette parallele che nel pallone non si possono incrociare? "No no, si devono incrociare, è molto importante che si incrocino. Non si può dire che non sia ambizioso, lo sono moltissimo. È chiaro che è fondamentale una gestione oculata del club. Nel 2005 il Torino era appena fallito, quindi bisogna stare molto attenti. Le ambizioni sono al massimo possibile, è fondamentale sognare in grande: questo è un mio must. Poi purtroppo si commettono anche degli errori.

L'investimento più costoso della mia presidenza l'ho fatto nel 2019 dopo un settimo posto e un'Europa League sfiorata: comprai Verdi, mi costò 25 milioni e purtroppo non fu un acquisto dei migliori per me. L'ambizione ne ho da vendere, ma bisogna stare attenti a coniugarla con i bilanci in ordine. In questi ultimi anni, con il Covid che ha falcidiato i bilanci di tutte le squadre, c'è stata un'aggravante e purtroppo il calcio italiano non è stato minimamente aiutato dal governo".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile