Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il Pisa chiude il mercato con gli arrivi di Lorran, Albiol e Giovanni Bonfanti

Il Pisa chiude il mercato con gli arrivi di Lorran, Albiol e Giovanni Bonfanti
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:30Serie A
di Andrea Chiavacci

Il Pisa chiude il calciomercato con 14 arrivi e 16 partenze compreso le due risoluzioni dell'ultima ora di Leoncini e soprattutto di Rus.
Nell'ultimo giorno sono stati definiti gli arrivi del giovane trequartista Lucas Lorran dal Flamengo , Raul Albiol, che era svincolato, e Giovanni Bonfanti dall'Atalanta. Questi ultimi due vanno a rinforzare il reparto arretrato portando, nel caso di Albiol, grande esperienza internazionale, e, con Bonfanti, un giocatore che il Pisa ha cercato di riportare in nerazzurro dopo la fine del prestito secco dai bergamaschi nella passata stagione.
L'ultimo giorno di mercato è stato anche ricco di uscite. Quella che fa più notizia è sicuramente la partenza di Alexander Lind. L'attaccante ha chiesto di tornare in Danimarca per motivi personali e il club lo ha accontentato mandandolo in prestito al Nordjaelland. Giocatore molto amato dai tifosi nerazzurri che lo hanno salutato con affetto sui social, tanto che lo stesso Lind ha voluto ringraziarli con una bella lettera su Instagram.
Oltre a Lind il Pisa ha ceduto Edgaras Dudickas e Mert Durmush alla Ternana, il primo a titolo definitivo e il secondo in prestito, EliaGiani all'Union Brescia, prestito con diritto di riscatto e controriscatto, e Arena in prestito secco alla Carrarese. Non ha trovato sistemazione Vignato.
Nel complesso il lavoro in uscita, mai facile quando hai una rosa molto numerosa come quella del Pisa, è stato buono.
Con la partenza di Lind si pensava all'arrivo di un attaccante ma l'uscita del danese non ha spostato gli obiettivi. Il Pisa nell'ultima settimana cercava due giocatori offensivi e due difensori e ha centrato questi obiettivi. In attacco, oltre a Lorran, era già arrivato l'esterno destro Stengs dal Feyenoord che ha giocato uno spezzone nella gara persa per 1-0 con la Roma.
Il Pisa, pur mantenendo il gruppo della promozione in A con Inzaghi, ha inserito diversi giocatori di esperienza che Alberto Gilardino dovrà essere bravo a far integrare con il gruppo storico. Oltre ad Albiol , campione del mondo con la Spagna nel 2010, c'è un altro big avanti con gli anni come Cuadrado ma anche i meno anziani Nzola in attacco e Aebischer a centrocampo conoscono bene la serie A. Entrambi sono stati convocati nelle rispettive nazionali. Angola e Svizzera, come Marin che è un punto fermo della Romania.

Oltre ad essere il giocatore da più tempoa Pisa visto che è arrivato sotto la Torre Pendente nel 2018.
Tra i giovani destano curiosità, oltre a Lorran, Vural, ancora ai box per l'infiammazione al tendine rotuleo, che è stato l'acquisto più pagato del mercato, oltre 6 milioni di euro, e Akinsanmiro. Da scoprire anche Lusuardi, finora aveva giocato poco a Frosinone, e lo svizzero Denoon che sono altri due giovani che completano la difesa. Tra i volti nuovi anche Mbambi, classe 2008 convocato nell'Under 18 del Belgio, il 2007 Maucci, arrivato dopo l'esclusione dai professionisti del Brescia, e il portiere Scuffet. Al momento la leadership di Semper tra i pali non è in discussione.
Qualche incognita da neopromossa resta anche se di cose interessanti ne sono state fatte. Alla luce delle prime due gare è mancato qualcosa in zona gol. La grande speranza si chiama Meister, riscattato per 4 milioni dal Rennes, che contro la Roma ha mancato due occasioni importanti in avvio di gara. Anche a lui, classe 2003, va dato un po' di tempo. I mezzi fisici e tecnici non gli mancano. Sarà un anno molto importante per lui che però non può avere grande parte del peso dell'attacco sulle proprie spalle.
E' rimasto l'amaro in bocca per alcuni affari sfumati. Su tutti quello del difensore Mariano Troilo che è finito al Parma. Adesso come sempre il giudice sarà il campo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile