Lazio-Cagliari 2-0, le pagelle: Zaccagni è il faro dell'attacco, Provstgaard olia i meccanismi
Risultato finale: Lazio-Cagliari 2-0
Provedel 6 - Risponde presente sull'unico tiro in porta degli avversari, firmato Folorunsho. 
Lazzari 6 - Più brillante nella fase offensiva che in quella difesa, visto che quasi tutti i pericoli creati dalla squadra sarda arrivano dal suo lato. Dal 73' Pellegrini.
Gila 6 - Meno preciso del solito, la consueta aggressività non sempre si sposa con la precisione e anche in marcatura non è il solito colosso.
Romagnoli 6,5 - Guardia sempre attenta su un giocatore fastidioso, perché molto forte fisicamente, come Borrelli. Rimane negli spogliatoi a fine primo tempo e non è una buona notizia. Dal 46' Provstgaard 6,5 - Il suo ingresso non modifica di una virgola i meccanismi difensivi, ottima notizia per Sarri.
Marusic 6,5 - Bravo difensivamente e sempre presente nella manovra d'attacco: va anche vicino al gol della domenica ma un Caprile in versione Superman gli dice di no.
Guendouzi 6,5 - Qualità e quantità, il francese abbina le due fasi senza fatica e si fa valere anche quando c'è da inserirsi.
Cataldi 6 - Regia pulita ed essenziale nel primo tempo, cala nella ripresa anche il ritmo della squadra ne risente. Resta un punto focale per il gioco di Sarri.
Basic 5,5 - Uno dei più attivi nel primo tempo, ma ha sulla coscienza l'errore da ottima posizione su invito di Zaccagni e qualche sanguinoso pallone perso nella ripresa. Dal 62' Vecino 6 - Poco dopo il suo ingresso arriva il vantaggio e la dinamica della gara inevitabilmente cambia.
Isaksen 7 - Che gemma per portare in vantaggio la Lazio! Il danese si inventa una giocata personale che vale tre punti dopo un primo tempo abbastanza anonima. Dall'84' Pedro sv.
Dia 5 - Il più inoffensivo della squadra, proprio lui che dovrebbe esserne il riferimento dell'attacco. Corre tanto ma spesso a vuota, altra occasione sprecata. Dall'83' Noslin sv.
Zaccagni 7,5 - Il più attivo della squadra nel primo tempo: da un suo guizzo nasce la grande occasione di Basic, nella ripresa il Cagliari fa collezione di gialli nel tentativo di frenarlo.
Allenatore: Maurizio Sarri 6,5 - Successo faticoso ma che mette ancora in evidenza una organizzazione difensiva di primissimo ordine. Se il gioco a centrocampo è quello messo in mostra nel primo tempo e gli attaccanti regalano gioielli come quelli di Isaksen e Zaccagni, ci sono tutti i presupposti per una stagione di alto livello.
CAGLIARI (a cura di Christian Sgura)
Caprile 6 - Nel primo tempo compie solo una parata di rilievo, sulla bordata da fuori Marusic, su cui si fa trovare pronto. Incolpevole sui gran gol di Isaksen e Zaccagni.
Palestra 5,5 - Gioca un buon primo tempo, in entrambi le fasi. Nella ripresa Isaksen gli sfugge nettamente solo una volta e si tratta dell'occasione del gol, rivelatasi decisiva. Nonostante ciò, si dimostra ancora uno dei giovani più interessanti di questo inizio di stagione. (Dal 79' Idrissi S.V.)
Mina 5,5 - Torna titolare dopo i problemi fisici delle scorse settimane e annulla completamente Dia, come sempre a modo suo, facendo arrabbiare più di una volta pubblico e giocatori avversari. Beffato da Zaccagni sul gol del 2-0.
Luperto 5,5 - Come il collega al centro della difesa anche lui viene rispolverato dal 1': primo tempo buono, nella ripresa crolla, in particolare sul secondo gol dei padroni di casa, sbagliando nell’impostazione dal basso.
Zappa 5,5 - Soffre visibilmente la condivisione delle fascia con Zaccagni come avversario, l'ala della Lazio lo salta praticamente sempre.
Adopo 5,5 - Tanti muscoli a centrocampo, a lui è richiesto il lavoro d'interdizione e in quello non si può discutere. Sul livello tecnico delle giocate si dimostra nettamente insufficiente.
Prati 4,5 - Conferma un avvio di stagione non scintillante, in mediana soffre tanto ed è poco preciso con il pallone tra i piedi. Combina un disastro nel finale, servendo un assist involontario a Zaccagni per il gol del 2-0 definitivo.
Folorunsho 5,5 - Nel primo tempo ha due buone occasioni, ma non le gestisce al meglio. Autore di scelte rivedibili anche lui nella serata dell'Olimpico. Dal 79' Pavoletti 6 - Va vicino al gol e guida i suoi verso un tentativo di rimonta, l'ultimo ad arrendersi.
Gaetano 5 - Ha la sua chance dal 1', ma purtroppo non la sfrutta: non si ricordano giocate di qualità del numero 10 della squadra sarda. Dal 56' Felici 5,5 - Dopo 2 minuti dall'ingresso in campo rimedia subito il cartellino giallo, si rende poco pericoloso.
Esposito 5 - All'Unipol Domus si era sbloccato, oggi non incide: in alcune fasi del match sparisce, quando ha una buona occasione dal limite dell'area, calcia male. Dal 69' Luvumbo 5,5 - Qualche accelerazione sporadica, non aggiunge altro alla gara.
Borrelli 5,5 - Fa a sportellate con i centrali laziali, sacrificandosi molto. Sotto porta non è, come spesso accade, un pericolo degno di nota. (Dal 69' Kilicsoy 5,5 - Il giovane centravanti turco non si vede mai).
Fabio Pisacane 5 - Il primo tempo del Cagliari è più che sufficiente, ma al gol di Isaksen la sua squadra crolla e rimedia la 4ª sconfitta nelle ultime sei uscite. La sua panchina potrebbe iniziare a scricchiolare.











