Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle dell'Inter - Brozovic è un fattore, Skriniar contiene Vlahovic. Lautaro, momento no

Le pagelle dell'Inter - Brozovic è un fattore, Skriniar contiene Vlahovic. Lautaro, momento no
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 3 aprile 2022, 23:05Serie A
di Antonino Sergi

Risultato finale: Juventus-Inter 0-1

Handanovic 5,5 - Fa correre più di qualche brivido ai tifosi dell'Inter, la Juventus rischia di andare in vantaggio dopo un intervento rivedibile del capitano nerazzurro che viene graziato dalla traversa. Anche in altre occasioni non appare impeccabile.

D'Ambrosio 6 - Strappa la sufficienza in una partita che gioca a grandi ritmi, in avvio di gara ha qualche problema nel contenere Morata poi con il passare dei minuti prende le misure allo spagnolo.

Skriniar 6,5 - Quella con Vlahovic è una delle battaglie più appassionati di questo derby d'Italia, duello di muscoli e centimetri ma anche mentale. Concede solo un'occasione al serbo nel secondo tempo, per il resto regge alla grande il confronto.

Bastoni 5,5 - Sin dalle prime battute non appare così lucido nel gestire i tempi dell'intervento, qualche disattenzione che poteva costare cara. Nella ripresa poi rischia con un intervento inutile al limite ai danni di Zakaria.

Dumfries 6,5 - Nel bene o nel male è sempre il protagonista del derby d'Italia, stavolta a parti invertire rispetto all'andata a San Siro. Si guadagna il calcio di rigore tanto discusso che vale il successo nerazzurro. Dal 59' Darmian 6 - Entra per dare una mano alla fase difensiva, riesce nel compito.

Barella 6 - Non è ancora il miglior Barella, nel primo tempo soffre la pressione della Juventus. Esce alla distanza, meglio nel secondo tempo quando prova anche ad alzare i ritmi.

Brozovic 6,5 - E' un fattore per l'Inter, torna in campo e i nerazzurri tornano alla vittoria. L'equilibratore della formazione di Inzaghi, innumerevoli palloni arpionati nella propria metà campo. Una certezza per Inzaghi. Dal 78' Gagliardini sv.

Calhanoglu 6,5 - E' uno dei grandi protagonisti di una serata che poteva diventare da incubo dopo il primo errore dal dischetto, poi si rifà qualche minuto dopo quando si decide sulla ribattuta del penalty. Un pallone pesantissimo, un gol che vale oro per i nerazzurri. Dal 78' Vidal sv.

Perisic 6 - Partita di sacrificio per il croato, si trova a fronteggiare Cuadrado che spesso è l'uomo più pericoloso della Juventus. A volte meno ala e più terzino, si sacrifica e non è poco.

Lautaro Martinez 5 - Tolta la prestazione con la Salernitana e quella di Champions ad Anfield, prosegue il momento non felicissimo del Toro. Intervento da cartellino arancione dopo tre minuti, rischia poi su Chiellini con il giallo sul groppone. Sostituito all'ora di gioco per evitare ulteriori rischi. Dal 59' Correa 6 - Uno spunto interessante ed un tiro alto, almeno ci prova.

Dzeko 5,5 - "Bisogna vincere le partite, chi fa gol è meno importante". Aveva parlato così prima della partita, alla fine non segna ma l'Inter vince. Poco male per il bosniaco che vive una serata abbastanza difficile contro Chiellini e De Ligt. Bene nella lotta, meno quando c'è da offendere. Dal 91' Gosens sv.

Simone Inzaghi 6,5 - Era la partita che valeva quasi una stagione per l'Inter, decisiva per continuare a sperare nello Scudetto. La porta in casa in un periodo non positivo per i nerazzurri, una prova di sacrificio da parte di tutti gli interpreti in campo e sfrutta l'episodio per fare la voce grossa in questo finale di campionato.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile