Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le possibili avversarie dell'Italia: la Repubblica Ceca sogna l'impresa con un ct ad interim

Le possibili avversarie dell'Italia: la Repubblica Ceca sogna l'impresa con un ct ad interimTUTTO mercato WEB
© foto di Uefa/Image Sport
Dimitri Conti
Oggi alle 18:15Serie A
Dimitri Conti

Tra le selezioni che l'Italia potrebbe incontrare all'ultimo atto dei playoff c'è anche la Repubblica Ceca, o Cechia che dir si voglia. Domani è in programma il sorteggio, la selezione ceca affronterà una tra Repubblica d'Irlanda, Albania, Bosnia-Erzegovina e Kosovo. A quel punto, in finale potrebbero esserci gli Azzurri. La Cechia è arrivata al playoff chiudendo dietro alla dominatrice Croazia nel Gruppo L, con un pareggio (proprio con i croati) e due sconfitta, una fatale all'ex ct.

Valore di mercato secondo Transfermarkt: 109 milioni di euro.

La stella è Patrik Schick. Già visto all'opera in Italia con le maglie di Sampdoria e Roma, il centravanti è il miglior marcatore della sua nazionale in queste Qualificazioni Mondiali. Di gran lunga, assieme al mediano Tomas Soucek - ormai colonna del West Ham - anche quello col valore di mercato più alto.

Il talento è Martin Vitik. Da quest'estate è un nuovo tesserato del Bologna, che ha dimostrato di credere in lui investendo tra parte fissa e possibili bonus circa 15 milioni di euro. In nazionale si gioca il posto al centro della difesa con David Zima, che ha un trascorso nel nostro campionato con il Torino.

Il ct è Jaroslav Kostl. In teoria un selezionatore ad interim, è il sostituto di Ivan Hasek, esonerato nella sosta di ottobre dopo un deludente ko per 2-1 nelle Isole Far Oer. Se Kostl riuscisse a strappare il pass per i Mondiali, compirebbe un'impresa che non può non garantirgli una conferma. Fin qui ha vinto entrambe le partite condotte da primo.

La formazione tipo (4-2-3-1): Kovar; Coufal, Vitik, Krejci, Zelezny; Cerv, Soucek; Cerny, Sulc, Provod; Schick.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile