Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Milan-Sassuolo 1-2, le pagelle: gol da 10 di Calhanoglu. Ma il migliore è stato Raspadori

Milan-Sassuolo 1-2, le pagelle: gol da 10 di Calhanoglu. Ma il migliore è stato RaspadoriTUTTO mercato WEB
© foto di PHOTOVIEWS
giovedì 22 aprile 2021, 06:24Serie A
di Raimondo De Magistris

Risultato finale: Milan-Sassuolo 1-2

Le pagelle del Milan (a cura di Raimondo De Magistris)

Donnarumma 6 - Ha poche colpe sui due gol realizzati nel finale da Giacomo Raspadori.

Calabria 6 - In fase difensiva non sbaglia un colpo, Boga è avversario complicato ma lui si difende nel migliore dei modi. Dall'87esimo Kalulu s.v.

Kjaer 5.5 - Sfrutta l'ottimo lavoro in marcatura di Tomori per guidare la difesa ma sul primo gol di Raspadori servirebbe il suo movimento in anticipo. Non arriva.

Tomori 5.5 - Attento, puntuale, veloce. Però, sul gol del definitivo 1-2, Raspadori gli prende il tempo e il Milan vede scivolare via una vittoria che sembrava conquistata.

Dalot 5.5 - Spinge più di Calabria e in un paio di circostanze arriva anche al tiro. Sul gol del pareggio, però, rovina l'ottima prestazione difensiva: si muove in ritardo su Toljan, un ritardo pesantissimo.

Meite 5.5 - Il più lento della mediana rossonera e quindi anche quello più in difficoltà quando il pallone è del Sassuolo. Dall'87esimo Castillejo s.v.

Kessie 5.5 - Altra prova di grande sostanza in mezzo al campo, ma sulla rete del pari perde una palla sanguinosa sulla sua trequarti.

Saelemaekers 6 - Non sempre nel vivo del gioco ma quando può lo velocizza, con strappi o passaggi filtranti. Dall'87esimo Brahim Diaz s.v.

Calhanoglu 7 - Il più ispirato, al netto del gol da vero numero 10. Si muove alle spalle delle due punte e appena può va alla conclusione con disinvoltura. Dal 73esimo Krunic 5 - Non riesce a dare maggiore consistenza alla mediana del Milan. Anzi.

Rebic 6.5 - Alterna la sua posizione a quella di Leao, si muove sul fronte offensivo senza dare punti di riferimento. Una buona prova. Dal 74esimo Mandzukic 5 - Il suo impatto con la partita è la fotografia del suo impatto sul Milan da gennaio in poi.

Rafael Leao 6 - Quando ha spazi a disposizione dimostra un buono stato di forma ma non è la prima punta ideale per il gioco di Pioli. Stasera l'ennesima conferma.

Stefano Pioli 5.5 - L'impatto con la partita è positivo e questo è merito suo, anche perché in casa Milan - nelle ultime 48 ore - è successo tutto e il contrario di tutto. Però ha il demerito di non riuscire a tenere a galla il Milan con i cambi nel momento decisivo del match.

Le pagelle del Sassuolo (a cura di Antonino Sergi)

Consigli 6 - Non può veramente nulla sulla grande conclusione di Calhanoglu che apre le danze a San Siro, per il resto si fa trovare pronto sui pochi tentativi rossoneri.

Muldur 6 - Compito leggermente facilitato vista l'assenza sulla sua corsia di un velocista come Hernandez, nel complesso una buona prestazione ma osserva da vicino il colpo da dieci di Calhanoglu. (Dal 63' Toljan 6,5 - Ci mette corsa e qualità, tanta spinta ed assist vincente per il primo gol di Raspadori).

Ferrari 7 - Sempre molto attento, sempre a testa alta per non concedere troppo spazio a due attaccanti veloci come Rebic e Leao. Si fa scappare solo una volta il portoghese, impeccabile invece sui palloni alti.

Marlon 6,5 - Discorso simile a quello fatto per il compagno di reparto, centralmente la squadra rossonera non riesce praticamente mai a sfondare e gioca bene d'anticipo su Rebic.

Kyriakopoulos 6 - Soffre almeno inizialmente qualche scorribanda di Leao, con il passare dei minuti si alza la soglia dell'attenzione e si rende anche protagonista di una chiusura preziosa proprio sul portoghese lanciato a rete.

Locatelli 6 - Partita contro il suo passato ma abbastanza complicata per il centrocampista neroverde nel primo tempo, non riesce a dare ritmo alla manovra, Cresce nella ripresa come tutto il Sassuolo.

Obiang 6 - Svolge un prezioso lavoro sporco in mezzo al campo, battaglia contro Kessié e Meité. Poco nel vivo della manovra ma si abbassa spesso in fase di costruzione dal basso. (Dal 72' Lopez 6 - Suo la caparbia riconquista del pallone dal quale nasce il primo gol del Sassuolo).

Berardi 6,5 - Ci mette voglia di fare e intuizioni per provare a creare pericoli per la porta rossonera, sfortunato quando viene murato da Dalot ma è sempre un cliente scomodo per la difesa del Milan. Nel finale anche l'assist vincente per il secondo gol di Raspadori.

Djuricic 5,5 - Illumina subito il pomeriggio di San Siro con uno splendido colpo di tacco che manda in porta Boga, si prende però qualche pausa di troppo durante tutto il corso della sfida. (Dal 63' Traoré 6 - Buon impatto con la sfida, prova subito la conclusione in porta).

Boga 5,5 - Soffre la marcatura di Calabria che gli lascia poco spazio per esaltare le sue doti, è sua la prima occasione del match ma sbatte su Donnarumma. Poche luci nella sua gara. (Dal 82' Haraslin sv).

Defrel 5 - Finisce ben presto nella morsa di Kjaer e Tomori e non riesce mai a trovare il guizzo giusto per rendersi pericoloso dalle parti di Donnarumma, spalle alla porta dialoga poco con i compagni. (Dal 63' Raspadori 7,5 - Una vittoria, in rimonta, che porta la sua firma. Entra e suona la scossa ad un Sassuolo fino a quel momento poco pericoloso davanti. Di rapina il primo gol, da grande attaccante il secondo).

Roberto De Zerbi 7 - Altra vittoria ed altra rimonta, il Sassuolo gioca e vince anche a San Siro. Nel primo tempo schiera una formazione ordinata che tiene bene il campo, solo una giocata da maestro di Calhanoglu rompe l'equilibro. Nel secondo tempo ci mette la sua mano, con i cambi cambia volto alla fase offensiva e ribalta il risultato.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile