Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli campione, 2 anni dopo. Da Spalletti a Conte: 10 giocatori in comune, 300 milioni in meno

Napoli campione, 2 anni dopo. Da Spalletti a Conte: 10 giocatori in comune, 300 milioni in menoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:24Serie A
di Ivan Cardia

Il Napoli torna sulla vetta del calcio italiano. Come accaduto a fine anni ’80, vinto il primo scudetto di un ciclo gli azzurri vincono anche il secondo: in quel caso gli anni di differenza - dal 1987 al 1990 - erano stati tre, mentre questa volta, dal trionfo di Luciano Spalletti nel campionato 2022/2023 a quello di Antonio Conte nel 2024/2025 sono passate appena due stagioni. Ma si può davvero parlare dello stesso ciclo?

Dieci giocatori in comune. Più uno, che sarebbe Khvicha Kvaratskhelia, ma solo fino a gennaio. Conte, di fatto, ha gestito una squadra completamente diversa rispetto a quella dell’allenatore toscano. Nell’undici tipo, in realtà, le conferme sono diverse: Meret in porta, Di Lorenzo e Rrahmani in difesa, Lobotka e Anguissa a centrocampo, Politano in attacco. Si aggiungono Juan Jesus, Mathías Olivera, Raspadori e Simeone, tutti a cavallo fra titolari e utili alternative. Sono solo questi i dieci “reduci” della campagna di Spalletti, ancora a disposizione del tecnico salentino. E quindi capaci di appuntarsi sul petto il secondo tricolore nel giro di tre anni.

300 milioni in meno. La grande differenza tra le due squadre, però, non è relativa soltanto a chi c’era e c’è ancora, o viceversa è andato altrove. Stime di mercato alla mano, la squadra di Conte è molto meno competitiva di quella dell’attuale ct della Nazionale. Almeno, questo secondo le valutazioni di Transfermarkt: nel 2022/2023, la rosa del Napoli valeva in totale circa 654 milioni di euro, con punte individuali di 120 milioni (Osimhen) e 85 milioni (Kvaratskhelia). Il totale dei giocatori in mano a Conte nel 2024/2025, sempre secondo le stime del portale specializzato, arriva a 355 milioni: il giocatore di maggior valore in rosa è il centrale Buongiorno, con una stima di 45 milioni di euro. C’è una grande differenza, almeno sulla carta.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile