Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Nicolussi Caviglia, Miretti e Oristanio: italiani e a buon prezzo. Ma per ora nessun'asta

Nicolussi Caviglia, Miretti e Oristanio: italiani e a buon prezzo. Ma per ora nessun'astaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 9 luglio 2025, 15:50Serie A
di Raimondo De Magistris

Hans Nicolussi-Caviglia, centrocampista classe 2000, è stato per distacco il miglior calciatore del Venezia nell'ultima stagione. Specialista delle conclusioni dalla distanza, abile negli inserimenti e nel legare il gioco, il calciatore di Aosta non è bastato per evitare la retrocessione degli arancioneroverdi che già nel corso della scorsa stagione hanno definito il riscatto del suo cartellino dalla Juventus per 4.5 milioni di euro.
Trentacinque presenze e quattro gol, l'ex Salernitana in questa finestra di calciomercato lascerà la Laguna. Tornerà in Serie A per un prezzo tutt'altro che irragionevole: 8-10 milioni di euro. Per ora però nessuna offerta all'altezza di questa valutazione: piace e non poco a Vincenzo Italiano, ci pensa la Fiorentina dovesse saltare Bernabé (valutato dal Parma 20 milioni di euro).

Sempre nella rosa del Venezia c'è Gaetano Oristanio, trequartista di 22 anni. Cresciuto nell'Inter, transitato anche a Cagliari, nella squadra di Di Francesco ha trovato quella continuità che era mancata altrove e anche lui, proprio come Nicolussi-Caviglia, è stato tra i più positivi dell'ultimo campionato: tre gol e tre assist. Ha già più di 60 partite in Serie A, costa circa 10 milioni di euro dopo che il Venezia un anno fa lo pagò poco meno di cinque. Club interessati? Ci pensa il Cagliari, piace al Torino. Ma per ora, anche in questo caso, nessun'asta.

Si parla ancora meno di Fabio Miretti, il più giovane della virtuale compagnia. Classe 2003, nell'ultima stagione titolarissimo al Genoa, è di proprietà di una Juventus che però al massimo lo terrà in rosa per completare il centrocampo. Non per puntarci con continuità nonostante abbia già superato le 100 presenze in gare ufficiali tra Juve e Genoa. E ancora non abbia compiuto 22 anni.

Che ne sarà di loro oggi, 9 luglio 2025, ancora non è dato sapersi. Tanti sondaggi e poche idee. La certezza è che si tratta di tre calciatori che meriterebbero molta più considerazione di quella avuta finora perché potrebbero essere più che utili anche in chiave Nazionale.
Servirebbe un po' più di coraggio, anche da parte di quelle big che molte volte non ci pensano due volte a spendere a spandere per giovani centrocampisti provenienti dall'estero. Anche da campionati di secondo ordine. Ma che hanno più di qualche remora quando si tratta di giovani italiani provenienti da club di Serie A più piccoli (e nemmeno vedono le serie minori).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile