Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Norvegia-Italia, le probabili formazioni: Coppola su Haaland. Retegui il centravanti

Norvegia-Italia, le probabili formazioni: Coppola su Haaland. Retegui il centravantiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 6 giugno 2025, 08:08Serie A
di Raimondo De Magistris

All'Ullevaal Stadion di Oslo l'Italia questa sera esordirà nel gruppo I valido per la qualificazione alla prossima Coppa del Mondo. Pur essendo la prima è già una gara decisiva, la più importante. Gli azzurri di fronte si ritroveranno una Norvegia che a marzo ha conquistato i primi sei punti, ha battuto agevolmente in trasferta la Moldova e poi Israele. La squadra di Solbakken punta al successo per mettere una seria ipoteca sul raggruppamento, quella azzurra ha idee opposte e vuole iniziare il suo percorso con un importantissimo successo: la prima stacca il pass per il Mondiale, la seconda si ritroverà ai play-off del prossimo marzo: 16 squadre per quattro posti. Assolutamente da evitare.

Spalletti sa che stasera l'Italia si gioca tanto. Ha detto senza mezze misure che si tratta della gara più importante e poi gli hanno fatto eco anche tutti i calciatori. Peccato però giocarla senza mezza difesa e senza Moise Kean, il centravanti che era stato scelto per pungere la retroguardia norvegese e che invece s'è fermato per un infortunio a un passo dal traguardo. Pure lui.
La partita nello stadio che da qualche anno è solo della nazionale norvegese andrà in scena dinanzi a poco meno di 30mila persone. Arbitrerà lo spagnolo José Maria Sanchez. Unico precedente con gli azzurri Polonia-Italia 0-0. Un bis stasera non sarebbe da buttar via.

Come arriva la Norvegia
Ståle Solbakken non ha problemi di formazione e rispetto alla squadra che nell'ultimo match di marzo ha vinto contro Israele cambierà solo due uomini: Thorsby per Berg, Nusa per Schjelderup. Per il resto tutto confermato, soprattutto gli attaccanti Haaland e Sorloth. In mezzo al campo la mente sarà Odegaard, il numero 10 dell'Arsenal. La difesa non cambierà, ma quello arretrato è reparto senza stelle e da aggredire. Luciano Spalletti proverà a farlo con una squadra che punterà tanto su possesso palla e riaggressione veloce.

Come arriva l'Italia
Luciano Spalletti arriva alla sfida più importante senza Scalvini, Leoni, Buongiorno, Calafiori e Gabbia. Francesco Acerbi ha rifiutato la convocazione in aperta polemica col CT e allora stasera insieme a Di Lorenzo e Bastoni dovrebbe esserci l'esordiente Diego Coppola. Dimarco e Cambiaso sono armi da utilizzare a gara in corso, dal primo minuto spazio a Zappacosta e a Udogie. Barella e Rovella davanti alla difesa, Frattesi e Tonali un po' più avanzati: centrocampo foltissimo a supporto dell'unica punta Mateo Retegui.

Norvegia-Italia, le probabili formazioni
Norvegia (4-4-2) - Nyland; Ryerson, Ajer, Lysaker, Wolfe; Odegaard, Berge, Thorsby, Nusa; Sorloth, Haaland. Commissario tecnico: Stale Solbakken.
Italia (3-4-2-1) - Donnarumma; Di Lorenzo, Coppola, Bastoni; Zappacosta, Barella, Rovella, Udogie; Frattesi, Tonali; Retegui. Commissario tecnico: Luciano Spalletti.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile