Qualità, gioventù e alternative: tutto sul nuovo e ambizioso attacco del Cagliari

Nasce un nuovo Cagliari e dopo una lunghissima telenovela e una sfida contro il Parma a suon di rilanci e nuove formule, adesso Fabio Pisacane ha un'altra pedina importantissima nel suo reparto d'attacco. Ieri le visite mediche e la firma sul contratto coi sardi per Sebastiano Esposito, 'solo' 4,5 milioni di euro più percentuale sulla futura rivendita per prenderlo dall'Inter. Una cifra decisamente d'occasione per un ragazzo che, se dovesse da subito iniziare col piede giusto, non andrebbe solo a dar man forte alla missione salvezza dei sardi ma anche ad aumentare vistosamente una valutazione sorprendentemente bassa considerati i prezzi medi del mercato italiano.
L'attacco del Cagliari: la certezza e il neo acquisto
Da capire se Pisacane sceglierà definitivamente il 3-5-2 o il 4-3-3. Senza dubbio alcuno, il centravanti sarà Roberto Piccoli: è l'uomo attorno al quale il Presidente, Tommaso Giulini, vuole costruire il progetto dei sardi ma le alternative adesso non mancano considerati gli arrivi scelti dal numero uno del Cagliari insieme al ds Guido Angelozzi. Sebastiano Esposito, l'ultimo arrivato, può agire sottopunta, da seconda punta ma grazie a mobilità e duttilità anche provare a partire più esterno cercando di accentrarsi verso la porta
I due jolly: esterni e punte
Poi c'è Zito Luvumbo, esterno, punta, giocatore dalla grande corsa e rapidità e l'altro innesto estivo, quel Semih Kilicsoy che a vent'anni da compiere tra tre giorni è uno dei neo arrivati in Italia più interessanti. Nazionale turco, già Capitano dell'Under 21, gioca da esterno d'attacco e da prima punta, garantendo non poche variabili a Pisacane.
