Roma in silenzio stampa, club e Mourinho sulla stessa linea: non è piaciuto l'arbitraggio

La decisione di ritirarsi in silenzio stampa è arrivata a stretto giro di posta dal triplice fischio della gara contro la Fiorentina, al termine di una settimana turbolenta la Roma ha scelto la via della bocca tappata e nessun suo tesserato si è presentato di fronte ai media per l'analisi del post-partita.
Il Corriere dello Sport torna sul tema, spiegando come la direzione di gara di Rapuano non sia affatto piaciuta alla Roma e al suo allenatore, che alla vigilia si era rifiutato di commentare la designazione per non incorrere in problemi e/o sanzioni, oltre alle critiche. Nel tunnel Mourinho ha salutato il collega Italiano e ha lasciato immediatamente lo stadio, facilmente intuibile il malumore per il doppio giallo sventolato a Zalewski. Una scelta, quella del silenzio stampa, che mostra quanta sintonia ci sia ad oggi tra club e allenatore.
