Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Roma-Inter, formazioni ufficiali: riecco Dybala, versione falso 9. Bonny con Lautaro

Roma-Inter, formazioni ufficiali: riecco Dybala, versione falso 9. Bonny con LautaroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:53Serie A
Gaetano Mocciaro

Di seguito le formazioni ufficiali di Roma-Inter, valida per la 7ª giornata di Serie A. Scendono in campo la miglior difesa del campionato, quella giallorossa (2 reti al passivo) e il miglior attacco del torneo, quello interista (17 reti segnate).

Si rivede Paulo Dybala dal primo minuto dopo un mese. La Joya non giocava dall'inizio dalla sfida contro il Torino del 14 settembre. Gian Piero Gasperini lo schiera come falso 9, lasciando pertanto in panchina sia Dovbyk che Ferguson. L'argentino sarà assistito da Soulé e da Lorenzo Pellegrini, che si prende una maglia da titolare. Con Angelino ancora indisponibile a causa di una bronchite asmatica, Gasperini decide di spostare a sinistra Wesley e inserire nel trio di difesa Hermoso, avanzando Celik sulla fascia destra di centrocampo.

Per l'Inter erano note le assenze di Darmian e Thuram e il grande punto interrogativo era relativo a quale centravanti avrebbe affiancato Lautaro Martinez in attacco. Per il resto formazione tipo, con Francesco Acerbi che si riprende una maglia da titolare al centro della difesa dopo le panchine contro Cagliari e Cremonese.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Kone, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dybala. A disp. Vasquez, Gollini, Zelezny, Ziolkowski, Ghilardi, Rensch, Pisilli, El Aynaoui, Baldanzi, Dovbyk, Bailey, El Shaarawy, Ferguson. All. Gian Piero Gasperini
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro. A disp. Martinez, Caligaris, De Vrij, Ziekinsk, Sucic, Luis Henrique Frattesi, Diouf, Carlos Augusto, Bisseck, Palacios, Esposito. All. Cristian Chivu.
ARBITRO: Massa di Imperia.
ASSISTENTI: Meli e Cecconi.
IV UOMO: Feliciani.
VAR: Meraviglia.
AVAR: Abisso.

SERIE A, 7ª GIORNATA

Lecce - Sassuolo 0-0
Pisa - Hellas Verona 0-0
Torino - Napoli (18 ottobre, 18)
Roma - Inter (18 ottobre, 20.45)
Como - Juventus (19 ottobre, 12.30)
Cagliari - Bologna (19 ottobre, 15)
Genoa - Parma (19 ottobre, 15)
Atalanta - Lazio (19 ottobre, 18)
Milan - Fiorentina (19 ottobre, 20.45)
Cremonese - Udinese (20 ottobre, 20.45)

CLASSIFICA

1. Napoli 15
2. Roma 15
3. Milan 13
4. Inter 12
5. Juventus 12
6. Atalanta 10
7. Bologna 10
8. Sassuolo 10
9. Como 9
10. Cremonese 9
11. Cagliari 8
12. Udinese 8
13. Lazio 7
14. Lecce 6
15. Parma 5
16. Torino 5
17. Hellas Verona 4
18. Fiorentina 3
19. Pisa 3
20. Genoa 2

MARCATORI

4 reti: Pulisic (Milan), Orsolini (Bologna)
3 reti: Nico Paz (Como), Marcus Thuram e Lautro Martinez (Inter), Cancellieri (Lazio), De Bruyne (Napoli), Soulé (Roma)
2 reti: De Ketelaere, Krstovic e Sulemana (Atalanta), Odgaard (Bologna), Belotti (Cagliari), Baschirotto e Bonazzoli (Cremonese), Mandragora (Fiorentina), Bonny, Calhanoglu e Dimarco (Inter), Vlahovic (Juventus), Castellanos e Zaccagni (Lazio), Anguissa e Hojlund (Napoli), Pellegrino (Parma), Pinamonti (Sassuolo), Simeone (Torino), Davis (Udinese)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile