Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Torino-Roma 1-1, le pagelle: Zapata-Lukaku, che sfida! Bene Mancini, Ilic si salva con l'assist

Torino-Roma 1-1, le pagelle: Zapata-Lukaku, che sfida! Bene Mancini, Ilic si salva con l'assistTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 25 settembre 2023, 06:13Serie A
di Michele Pavese

Risultato finale: Torino-Roma 1-1

TORINO (Pagelle a cura di Matteo Vana)

Milinkovic-Savic 6 - Una partita senza grandi interventi la sua. Prima lo salva il palo, sul tocco di Cristante, poi deve capitolare davanti alla conclusione di Lukaku sulla quale può fare poco o nulla.

Schuurs 6 - Ingaggia un duello tutto fisico con Lukaku andando a prenderlo quando il belga gravita dalle sue parti. Soffre a tratti la sua fisicità, ma contro un armadio come l'ex Inter è impossibile non pagare dazio ogni tanto

Buongiorno 6,5 - Una partita quasi perfetta la sua, passata a rivaleggiare contro un gigante come Lukaku. Una sola mezza incertezza, quando prova l'anticipo sull'attaccante giallorosso in occasione del gol, ma è più bravura del belga che un errore suo.

Rodriguez 6,5 - Ordinato, sempre puntuale in chiusura - come quando anticipa Dybala pronto a battere a rete - così come pronto ad aiutare in avanti. Tenta anche la conclusione da lontanissimo sfiorando una rete che avrebbe fatto impazzire di gioia il tifo granata.

Bellanova 6 - Inizia con il piglio giusto percorrendo la sua fascia in lungo e in largo e arrivando spesso sul fondo creando la superiorità numerica. Con il passare dei minuti, però, perde brillantezza fin quando Juric lo toglie (Dal 85' Pellegri sv)

Ilic 6 - Meno preciso del solito, si sacrifica in fase di copertura svolgendo un lavoro oscuro che lo sfianca non rendendolo lucidissimo in fase di impostazione. Ha il grande merito di mettere in mezzo il pallone per il pari di zapata

Tameze 6 - Solita grinta e fisico, ci mette tutto il mestiere possibile. Corre, lotta e raddoppia cercando di tappare ogni buco e di sporcare la manovra giallorossa. (Dal 77' Sanabria sv)

Lazaro 5,5 - Non riesce quasi mai a saltare l'uomo e anzi a volte soffre il fatto di dover difendere sulle avanzate di Kristensen.

Seck 6,5 - Juric lo getta nella mischia dall'inizio, un po' a sorpresa, e la mossa paga. Quando ha campo diventa devastante: le sue accelerazioni creano sempre la superiorità numerica, ma gli manca il killer instinct sotto porta. (Dal 77' Karamoh 6,5 - Entra benissimo in campo procurandosi la punizione dalla quale scaturisce il gol e mettendo in difficoltà la difesa giallorossa con le due accelerazioni)

Radonjic 6 - Un paio di spunti interessanti, ma soprattutto quella sensazione di potersi accendere da un momento all'altro. Lo fa solo a sprazzi, ma tiene in apprensione la retroguardia giallorossa. Dal 55' Vlasic 5,5 - Juric gli concede più di mezz'ora per cercare di accendere la luce, ma ci riesce solo a sprazzi.

Zapata 7 - Regge il peso dell'attacco sulle sue spalle e fa a sportellate con ogni difensore giallorosso. Gli capitano un paio di occasioni buone, ma non riesce a sfruttarle e finisce per calare un po' alla distanza, ma ha il grande merito di pareggiare i conti quasi allo scadere

Ivan Juric 6,5 - Questo Toro ha la sua anima: lotta, pressa, rischia, cade e si rialza. Decide di giocarsela alla pari con la Roma e, quando è sotto, pesca dalla panchina per cercare il gol. Coraggioso.

ROMA

Rui Patricio 6 - Subito impegnato, subito determinante al 5' sul colpo di testa di Zapata, che però è implacabile a cinque dalla fine.

Mancini 6,5 - Nel primo tempo Radonjic è l'osservato speciale ma il capitano fa buona guardia e non soffre uno degli avversari più pericolosi.

Llorente 6,5 - Il duello con Zapata è uno dei più interessanti della serata, lo spagnolo regge l'urto e si dimostra ancora una volta molto affidabile.

N'Dicka 5,5 - Qualche piccola sbavatura macchia la sua prestazione. Dei tre difensori è quello che convince di meno, ma avrà tempo per imparare i meccanismi.

Kristensen 6 - Meglio in copertura, ma da una sua iniziativa in area avversaria arriva la carambola che permette a Lukaku di sbloccare il match.

Cristante 6,5 - Ilic non lo segue e lui è letale con gli inserimenti. Sfiora il gol prima del vantaggio firmato da Lukaku: è il sesto palo stagionale per i giallorossi.

Paredes 6 - È lui il regista della squadra, mentre Cristante fa più il box to box. Dopo un primo tempo in affanno, cresce insieme a tutta la squadra.

Spinazzola 6 - Sempre propositivo, serve un assist al bacio per Cristante, ma il centrocampista azzurro colpisce il palo. Un paio di chiusure decisive. Dall'87' Belotti s.v..

Dybala 5,5 - Si accende a tratti, penalizzato da un campo che non lo aiuta. Se Lukaku a tratti è devastante, lui fa fatica ad entrare nel vivo del gioco.

El Shaarawy 5,5 - Nel tridente è quello che si vede di meno, soprattutto nella ripresa, quando la Roma spinge. Solito lavoro di sacrificio in fase difensiva. Dal 70' Zalewski 5 - Non si vede mai, nel finale si fa saltare troppo spesso.

Lukaku 7 - Un'occasione nel primo tempo, poi diventa dominante. Progressioni, duelli vinti, un pericolo costante. Punto di riferimento con il suo fisico imponente, festeggia al meglio la centesima in A.

José Mourinho 6 - Era difficile gestire risorse ed energie dopo la sfida in Europa League di giovedì e il lungo viaggio. La Roma regge nel primo tempo e nella ripresa sembra avere una marcia in più, ma alla fine subisce il gol del pareggio. Prestazione tutto sommato positiva su un campo ostico.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile