Come cambia l'Empoli dopo il mercato: rivoluzione a 360° per tornare in Serie A

Dopo tre anni di Serie A per l'Empoli è tornato il momento di misurarsi con la serie cadetta e per farlo ha deciso di rifarsi completamente il volto. Non solo in panchina, con l'arrivo di Guido Pagliuca, ma anche in campo. In una ipotetica formazione tipo quella di oggi vedrebbe il solo Shpendi confermarsi come titolare. Tutti gli altri dieci effettivi sono arrivati da mercato. Fulignati in porta, Curto in difesa Yepes in mediana e Ilie in attacco sono i volti più importanti per ogni reparto. Con questo roster per gli azzurri c'è un solo obiettivo: puntare ad un immediato ritorno fra i big.
EMPOLI
Acquisti - Saporiti (a, Lucchese), Indragoli (d, Pianese), Ilie (a, Catanzaro), F. Carboni (c, Venezia), Ceesay (a, Cesena), Guarino (d) e Shpendi (a, Carrarese), Degli Innocenti (c) ed Elia (c, Spezia), Ignacchiti (c, Reggiana), Belardinelli (c, Südtirol), Moruzzi (d, Pescara), Curto (d) e Yepes (c, Samp), Fulignati (p) e Nasti (a, Cremonese), Ghion (c) e Lovato (d, Sassuolo), Obaretin (d, Bari), Gasparini (p, Clodiense), Bianchi (a, Brescia)
Cessioni - Fazzini (c), Kouame (a) e Viti (d, Fiorentina), Marianucci (d, Napoli), Anjorin (c), Ismajli (d) e Sazonov (d, Torino), Gyasi (c, Palermo), Bacci (c, Padova), Cacace (d, Wrexham), Grassi (c, Cremonese), Colombo (a, Genoa), S. Esposito (a, Cagliari), Zurkowski (c, Spezia), Solbakken (a, Nordsjaelland), Vasquez (p, Roma), Goglichidze (d, Udinese), Seghetti (p, Livorno), Silvestri (p, Cremonese), Henderson (c, Samp), Matteazzi (c, Entella), De Sciglio (d) e Sambia (c, fine contratto)
Formazione tipo (3-5-2) - FULIGNATI; CURTO, LOVATO, OBARETIN; ELIA, IGNACCHITI, YEPES, GHION, CARBONI; ILIE, Shpendi. Allenatore: Pagliuca (nuovo)
