Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Juve Next Gen alla Premier League International Cup. Chiellini: "Grande occasione"

Juve Next Gen alla Premier League International Cup. Chiellini: "Grande occasione"TUTTO mercato WEB
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
Oggi alle 12:49Serie C
di Luca Bargellini

Nel corso della lunga intervista concessa a SkySport, Claudio Chiellini, Head of Next Gen Area della Juventus, ha parlato della scelta di partecipare alla 'Premier League International Cup', competizione calcistica continentale per squadre di club Under-23 organizzata dalla Football Association nata nel 2014:

“È una competizione organizzata dalla Premier League per le squadre Under 20 e Under 21: in Inghilterra c'è un sistema di seconde squadre un po' diverso rispetto agli altri Paesi europei. C'è una categoria di Under 21 obbligatoria per tutti i club di Premier League, che hanno il loro campionato. In più
c’è una coppa, in cui giocano contro gli altri club di League One e League Two. La Premier League per lo sviluppo del calciatore organizza questo torneo con 32 squadre partecipanti, 16 inglesi e 16 europee, con quattro gironi. Ogni società europea partecipante deve fare da qui a gennaio quattro partite in trasferta contro società inglesi. Noi giocheremo la prossima settimana a Leicester, poi contro il West Bromwich a ottobre e a novembre faremo due partite a Londra, contro Crystal Palace e Fulham. Credo sia una competizione che ci permetterà di dare visibilità maggiore anche a quei calciatori che giocando nella Next Gen hanno solo una visibilità italiana, perché ovviamente quelli della Primavera, con la Youth League, hanno possibilità di giocare partite all'estero. Purtroppo oggi non esiste un torneo internazionale per le seconde squadre e la Premier League International Cup colma questo vuoto. È un torneo a cui da anni penso e spero di partecipare, quest'anno anche grazie al lavoro di Massimiliano Scaglia, Head of Under 20, siamo riusciti a farlo e lo affronteremo con un mix di giocatori, anche per un discorso regolamentare, tra la Primavera e la Next Gen. E anche con uno staff misto perché, come dico sempre, la Juventus è unica.

Oggi ci sono dei giocatori, degli allenatori o delle persone dello staff che lavorano in Under 17, in Primavera, o in Under 23, ma lavorano tutti per la Juventus, e magari molti di questi saranno cresciuti e arriveranno in una prima squadra, non soltanto i calciatori. Noi negli anni abbiamo formato tanti dirigenti, penso a Giovanni Manna che l'anno scorso con il Napoli ha vinto lo scudetto ed era un direttore della Next Gen fino a tre anni fa; a Marco Ottolini, oggi al Genoa; a Matteo Tognozzi; a Fusco che ora è al Cesena; a Federico Cherubini che questo progetto l'ha fatto partire e ora è a Parma. E a molti altri. Lo stesso anche in altri ruoli: il nostro preparatore dei portieri dello scorso anno, Daniele Borri, ora è al Milan, il nostro preparatore atletico è andato al Parma. Oggi la Next Gen è una scuola non solo per i calciatori, ma per tutti gli addetti ai lavori”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile