26 gennaio 1955, Angelo Moratti compra l'Inter. Accordo sarà in vigore da maggio

Il 26 gennaio del 1955 Angelo Moratti diventa il nuovo proprietario dell'Inter, anche se l'accordo sarà effettivo solamente quattro mesi dopo, a maggio. La trattativa viene fatta sulla base di 100 milioni di lire, una cifra spaventosa all'epoca, soprattutto per chi aveva fatto un investimento abbastanza oneroso per uno stabilimento in Sicilia. Era un salto nel vuoto per chi era partito da semplice venditore di oli lubrificanti, aprendo invece una nuova strada per quel che è stata la professione.
Petroliere, rileva la presidenza da Masseroni e diventa il quindicesimo nella storia dell'Inter. Diventando un'icona per chiunque grazie alla Grande Inter, con cui vince due Champions League e diventa la squadra italiana degli anni sessanta. Il connubio calcio-editoria però è forte da sempre, perché diventa comproprietario del Corriere della Sera dal 1972 al 76 con Gianni Agnelli, rivale sportivo ma non negli affari, salvo poi cedere la proprietà al gruppo Rizzoli proprio nel 1976.
Presidente dal maggio 1955 fino al maggio 1968, quando a sostituirlo è Ivanoe Fraizzoli. Giovanni Prisco diventa il vicepresidente della squadra, l'allenatore è ovviamente Helenio Herrera, fa costruire il centro sportivo della Pinetina. Tre Scudetti e due Coppe Intercontinentali nel suo palmares. Il piazzale davanti all'antistadio Meazza è intitolato alla sua memoria.
