Si scrive Ars et Labor Ferrara, ma si legge SPAL. Come sta ripartendo il calcio a Ferrara

Prima il nuovo logo, in attesa di riprendere possesso di quello storico, poi la nomina di Mirco Antenucci quale direttore sportivo e, infine, il nuovo tecnico Stefano Di Benedetto. La nuova SPAL, oggi denominata Ars et Labor Ferrara, viaggia spedita verso la nuova stagione, che vedrà il club estense ripartire dal campionato di Eccellenza.
"Ringrazio la proprietà per avermi affidato la guida di questa gloriosa società - ha detto l'allenatore nei giorni scorsi in sede di presentazione (fonte LoSpallino) -. Sono felice e onorato. Darò tutto me stesso per riportare la SPAL nelle categorie dove merita di stare. Quando si è presentata l'opportunità non ci ho pensato due volte. Da quel momento ho conosciuto il direttore e si è instaurato un rappporto lavorativo quitidiano, che è già cresciuto anche a livello umano".
Di seguito, invece, la prima lista di giocatori affidati al tecnico:
Portieri - Alessandro Giacomel (1998, Caldiero Terme – serie C), Luca Romagnoli (2006, Treviso – serie D)
Difensori - Adriano Casella (2000, Barletta – serie D), Andrea Dall’Ara (1994, Chievo – serie D), Giuseppe Iglio (2001, SPAL – serie C), Edoardo Mambelli (2004, Sasso Marconi – serie D), Simone Mazzali (2002, Dolomiti Bellunesi – serie D)
Centrocampisti - Mattia Cozzari (1999, Prato – serie D), Marzio Di Bartolo (2003, Notaresco – serie D), Milos Malivojevic (1993, Vianese – Eccellenza), Leonardo Mazza (2000, Prato – serie D), Alessandro Prezzabile (1998, Athletic Club Palermo – serie D), Manuel Ricci (1990, Paganese – serie D)
Attaccanti - Alberto Barazzetta (2002, Caravaggio – serie D), Paolo Carbonaro (1989, Manfredonia – serie D), Davide Gaetani (1995, Sangiovannese – serie D), Luca Senigagliesi (1998, Grosseto – serie D)
In prova, ma non ancora tesserati, ci sono anche Tommaso Anzolin (centrocampista, 2006) e Tommaso Occhi (difensore, 2006) entrambi reduci dall'esperienza con la SPAL Primavera nella stagione 2024/2025.
