Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Paradosso del mercato, la regina delle plusvalenze è inglese. Dietro la regia di un ex Serie A

Paradosso del mercato, la regina delle plusvalenze è inglese. Dietro la regia di un ex Serie ATUTTO mercato WEB
Oggi alle 08:12Calcio estero
di Gaetano Mocciaro

Anche in Inghilterra sanno fare plusvalenze. E in questo al Bournemouth sono maestri. Del resto il regista principale delle manovre di mercato delle cherries è un ex dirigente della Serie A come Tiago Pinto, per tre anni direttore sportivo della Roma.

Dal suo arrivo a Bournemouth nel maggio 2024, il club ha seminato benissimo. Un nome su tutti: Dean Huijsen. Acquistato dalla Juventus per nemmeno 20 milioni e rivenduto al triplo dopo 12 mesi. È di martedì invece la notizia della cessione di Ilya Zabarnyi al Paris Saint-Germain per 63 milioni di euro. L'ucraino, che fu acquistato prima dell'arrivo del dirigente portoghese, ha visto raddoppiare il suo valore in due anni. E sempre in questa finestra di mercato è stato ceduto al Liverpool l'ungherese Milos Kerkez, che al Milan non ha trovato spazio al punto da essere ceduto all'AZ Alkmaar e che il Bournemouth ha comprato a 20.5 milioni per cederlo due anni dopo a 47 milioni.

A oggi gli incassi da cessioni di giocatori ammontano a 186.9 milioni, a fronte dei soli 42.9 spesi. Per distacco il Bournemouth è il club che ha il miglior saldo con 144.56 milioni. Non solo in Inghilterra, ma in tutto il mondo. Per rendere l'idea il Bayer Leverkusen, pur con la cessione monstre di Florian Wirtz oltre a quelle di Frimpong Xhaka vanta un saldo positivo di 92.35 milioni. Il podio è chiuso dal Nizza con un saldo poco meno inferiore ai 70 milioni. Restando in Premier League, il Bournemouth ha un saldo di quasi 100 milioni di euro superiore al Nottingham Forest, secondo in questa speciale classifica. E pensare che con le entrate derivanti dai diritti tv le cherries potrebbero benissimo permettersi di comportarsi altrimenti. Basti pensare che dai diritti tv il club ha incassato 166 milioni. Ma la filosofia sposata dal Bournemouth è di puntare sui giovani di talento, lanciarli e rivenderli. L'anno scorso i giovani terribili hanno condotto le cherries al 9° posto in classifica, sognando a lungo una qualificazione alle coppe europee.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile