Szczesny miracoloso non basta: Bellingham si vendica del Barcellona, 2-1 del Real e +5 in vetta
È stata una partita dai nervi a fior di pelle, dall'intensità massima e sempre con colpi di scena dietro l'angolo, ma al Bernabeu oggi il Real Madrid ha messo fine all'egemonia del Barcellona negli scontri diretti. Termina 2-1 il big match in favore dei blancos, firmato da Mbappé e Bellingham: inutile la rete di Fermin Lopez, i blaugrana perdono e scivolano a -5 dalla vetta e dai diretti avversari per il titolo de LaLiga. Il primo Clasico stagionale che finisce con delle scintille per l'espulsione di Pedri per somma di ammonizioni.
Mbappé sentenza, Bellingham supera di nuovo il Barça. Un'imbucata immaginifica di Bellingham per Mbappé ha aperto il super match del Bernabeu al minuto 22 con un destro imprendibile e dritto nell'angolino, con una serie di occasioni avute da Huijsen e compagni nel corso della partita. Una gara dominata dalle merengues, ripresa per un attimo da Fermin Lopez al 38' finché la rete da rapace d'area di Jude entro la fine del primo tempo è valsa il sorpasso sul Barcellona per 2-1.
Rigore parato, ma il Real trionfa. I ritmi nel secondo tempo si sono riaccesi all’improvviso con un tocco di mano di Eric Garcia in piena area del Barcellona che ha assegnato un rigore a Mbappé. Invece Szczesny freddissimo ha compiuto una parata di puro istinto a tu per tu con il fuoriclasse francese, negando il possibile 3-1 al Real. La sfida però è rimasta sempre sul filo del rasoio, con qualche tentativo poco lucido ed efficace di Yamal & co, al contrario dei blancos che invece hanno sfiorato il tris prima con Vinicius e poi con Bellingham (rete annullata per fuorigioco). Ma al triplice fischio il trionfo è realtà: finisce l'attesa interminabile per le merengues, non arrivava una vittoria nel Clasico contro il Barcellona da 4 incroci di fila. Così si portano a +5 in classifica di LaLiga, prendendosi di diritto il trono al momento.
Risultato finale
Real Madrid - Barcellona 2-1
22' Mbappe (R), 38' F.Lopez (B), 43' Bellingham (R)
Formazioni ufficiali
REAL MADRID (4-3-1-2): Courtois; Valverde, Militao, Huijsen, Carreras; Tchouaméni, Camavinga, Güler; Bellingham; Mbappé, Vinicius.
A disposizione: Alexander-Arnold, Asencio, Carvajal, Ceballos, Brahim Diaz, Endrick, F.Garcia, G.Garcia, Lunin, Mastantuono, Mendy, Rodrygo.
Allenatore: Xabi Alonso.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Cubarsi, E.Garcia, Balde; De Jong, Pedri; Lamine Yamal, Fermin Lopez, Ferran Torres; Rashford.
A disposizione: Aller, Araujo, Bardghji, Bernal, Espart, Casadò, D.Fernandez, Kochen, G.Martin, Torrents.
Allenatore: Hansi Flick.
10ª GIORNATA
Real Sociedad - Siviglia 2-1
19' rig. e 36' Oyarzabal (R), 30' Gudelj (S)
Girona - Oviedo 3-3
38' Vinas (O), 57' Rondon (O), 64' rig. Stuani (G), 83' Ounahi (G), 90' rig. Stuani (G), 98' Carmo (O)
Espanyol - Elche 1-0
47' Romero (E)
Athletic - Getafe 0-1
75' Borja Mayoral
Valencia - Villarreal 0-2
45' G. Moreno rig., 57' Comesana
Maiorca - Levante 1-1
22' Eyong (L), 79' Maffeo (M)
Real Madrid - Barcellona 2-1
22' Mbappe (R), 38' F.Lopez (B), 43' Bellingham (R)
Osasuna - Celta (26 ottobre, 18.30)
Rayo Vallecano - Alavés (26 ottobre, 21)
Betis - Atlético Madrid (27 ottobre, 21)
LA CLASSIFICA
1. Real Madrid 27
2. Barcellona 22
3. Villarreal 20
4. Espanyol 18
5. Atletico Madrid 16*
6. Betis Siviglia 16*
7. Elche 14
8. Athletic 14
9. Getafe 14
10. Siviglia 13
11. Alaves 12*
12. Rayo Vallecano 11*
13. Osasuna 10*
14. Levante 9
15. Maiorca 9
16. Real Sociedad 9
17. Valencia 9
18. Celta Vigo 7*
19. Real Oviedo 7
20. Girona 7
*una gara in meno











