Tottenham, Frank ignorato da due giocatori? Lui stigmatizza: "Capisco perché lo chiedete"
Non bastasse la sconfitta rimediata in casa in casa contro il Chelsea (1-0), i tifosi del Tottenham a fine partita hanno assistito ad un siparietto poco simpatico fra l'allenatore Thomas Frank e due suoi giocatori, Micky van de Ven e Djed Spence.
Al fischio finale l'allenatore si è diretto in campo e sembrava invitarli a rimanere in campo, probabilmente per salutare i tifosi. Entrambi però sono parsi decisamente tesi ed hanno scelto di aggirarlo, imboccando il tunnel degli spogliatoi con gesti di plateale disappunto. Spence è sembrato dire qualcosa in risposta, mentre Van de Ven non ha nemmeno salutato il tecnico danese.
Al termine della gara in conferenza stampa è stato chiesto a Frank dell'episodio, ma lui ha stigmatizzato il tutto: "Credo di capire perché fai questa domanda, ma questo non è un problema. Micky van de Ven e Djed Spence hanno fatto bene questa stagione, ed è solo un dettaglio questa cosa". Nessun problema insomma, anche se per l'immagine del successore di Postecoglou non è stato un bel messaggio.
PREMIER LEAGUE, 10ª GIORNATA
Brighton - Leeds 3-0
Burnley - Arsenal 0-2
Crystal Palace - Brentford 2-0
Fulham - Wolverhampton 3-0
Nottingham Forest - Manchester United 2-2
Tottenham - Chelsea 0-1
Liverpool - Aston Villa 2-0
West Ham - Newcastle 3-1
Manchester City - Bournemouth 3-1
Sunderland - Everton (3 novembre, ore 21)
CLASSIFICA
1. Arsenal 25
2. Manchester City 19
3. Liverpool 18
4. Bournemouth 18
5. Tottenham 17
6. Chelsea 17
7. Sunderland 17*
8. Manchester United 17
9. Crystal Palace 16
10. Brighton 15
11. Aston Villa 15
12. Brentford 13
13. Newcastle 12
14. Fulham 11
15. Everton 11*
16. Leeds 11
17. Burnley 10
18. West Ham 7
18. Nottingham 6
20. Wolverhampton 2
*una gara giocata in meno
MARCATORI
13 reti: Haaland (Manchester City)
6 reti: Semenyo (Bournemouth), Mateta (Crystal Palace), Igor Thiago (Brentford) e Welbeck (Brighton)











