-2 a Euro 2020: alla scoperta della Polonia. Bomber Lewa e la carica degli "italiani"

Inizia tra due giorni l'Europeo 2021: il primo itinerante, il primo nel corso di una pandemia mondiale, il primo ad esser stato rimandato all'anno successivo. Sarà una kermesse speciale, più imprevedibile e difficile da pronosticare che mai. Sei gironi da quattro squadre; scopriamole nello speciale di Tuttomercatoweb.com a 48 ore dal via!
La Nazionale - I quarti di finale raggiunti cinque anni fa sono il miglior risultato ottenuto dalla Polonia agli Europei e questo la dice lunga sulle aspettative costruite intorno a Lewandowski e soci. Una generazione il cui percorso è cominciato un decennio fa e che oggi spera di raccogliere i meritati frutti. Ha dominato il Gruppo G, chiuso davanti ad Austria e Macedonia Nord con otto vittorie, un pareggio e una sconfitta. Obiettivo ottavi, forse qualcosa in più.
I convocati
Portieri: Lukasz Fabianski (West Ham), Lukasz Skorupski (Bologna) , Wojciech Szczesny (Juventus).
Difensori: Jan Bednarek (Southampton), Bartosz Bereszynski (Sampdoria), Pawel Dawidowicz (Verona), Kamil Glik (Benevento), Michal Helik (Barnsley), Tomasz Kedziora (Dinamo Kiev), Kamil Piatkowski (Raków Częstochowa), Tymoteusz Puchacz (Lech Poznań), Maciej Rybus (Lokomotiv Mosca).
Centrocampisti: Przemyslaw Frankowski (Chicago Fire), Kamil Jozwiak (Derby County), Mateusz Klich (Leeds), Kacper Kozlowski (Pogon Szczecin), Grzegorz Krychowiak (Lokomotiv Mosca), Karol Linetty (Torino), Jakub Moder (Brighton), Przemyslaw Placheta (Norwich), Piotr Zielinski (Napoli).
Attaccanti: Dawid Kownacki (Fortuna Düsseldorf), Robert Lewandowski (Bayern Monaco), Karol Swiderski (PAOK), Jakub Swierczok (Ludogorets).
Il CT - Paulo Sousa - L'ultimo arrivato, scelto per il suo gioco offensivo e con una missione precisa: esaltare le caratteristiche di Robert Lewandowski, il faro che dovrà illuminare un gruppo ricco di talento ma ancora incapace di raccogliere risultati importanti. L'ex tecnico di Basilea e Fiorentina ha sostituito Jerzy Brzeczek a gennaio e porterà esperienza e idee: dal 4-4-2 al 3-5-2, sono tante le soluzioni che può offrire a una squadra piena di conoscenze (vecchie e attuali) della nostra Serie A. Non ci sarà Milik, che si è arreso all'ennesimo infortunio.
La probabile formazione (3-5-2): Szczesny; Helik, Glik, Bednarek; Bereszynski, Klich (Moder), Krichowyak, Zielinski, Rybus; Lewandowski, Swiderski.
La stella - Robert Lewandowski
La possibile rivelazione - Kacper Kozlowski
