Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Como, altri fuochi d'artificio: Fabregas aspetta Ramon e spera in Morata. Messi un sogno

Como, altri fuochi d'artificio: Fabregas aspetta Ramon e spera in Morata. Messi un sognoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:49I fatti del giorno
di Yvonne Alessandro

Nicolas Kuhn, Jayden Addai, Jesus Rodriguez e Martin Baturina, ma il Como non ha intenzione di fermarsi qui. Lo ha dichiarato apertamente Cesc Fabregas, allenatore dei lariani, che dopo quattro acquisti da oltre 100 milioni vuole continuare a regnare sul mercato e ad assicurarsi altri prospetti per potenziare la rosa in vista della prossima stagione. "Penso che la società abbia fatto un lavoro incredibile e abbiamo già fatto il 90% del mercato", ha garantito il mister spagnolo, senza farsi mancare però quali ultimi ritocchi siano previsti da parte del direttore sportivo Ludi.

Chi? "Mancano un attaccante e due difensori centrali", suggerisce sempre Fabregas. E ovviamente il primo nome sotto i riflettori e in procinto di arrivare è quello tanto atteso di Alvaro Morata, centravanti spagnolo con cui da tempo il Como ha stretto un accordo per il trasferimento. Al momento l'ex Juventus e Real Madrid attenderebbe solo il via libera del Galatasaray, che invece voleva assicurarsi dell'affare Osimhen prima di procedere con qualsiasi uscita. Mentre il Milan, che ne detiene il cartellino, aveva già dato il proprio benestare alla cessione da tempo. Ma l'allenatore di 38 anni ha placato gli animi e non ha fatto annunci: "Vediamo. Non mi piace parlare di una cosa al 100% non fatta". Eppure filtra ottimismo circa la chiusura dell'affare.

Un difensore poi il Como lo ha appena prenotato ed è Jacobo Ramon, difensore centrale classe 2005 atteso con ansia da Fabregas: "È vicino. Senza firma non si può dire fatto, però arriverà prima di settimana prossima, magari prima di Marbella". Al Real andranno 2,5 milioni di euro, una clausola di recompra e un'importante percentuale sulla futura rivendita del 50%. E l'altro centrale da aggiungere? Al momento si è raffreddata la pista che portava a Davinson Sanchez del Galatasaray, e nemmeno il mister del Como ha accennato ad un interesse per l'ex Tottenham, però l'identikit è chiaro e dovrà essere "fisico". Una roccia per proteggere la porta di Butez.

Poi la nota di colore. Un'apparizione a sorpresa al Sinigaglia settimana scorsa, nella prima amichevole stagionale del Como contro il Lille, ha fatto sognare ad occhi aperti i tifosi lariani e si tratta di Antonela Roccuzzo. Chi? La moglie nientedimeno di Lionel Messi, in tribuna per il match. E subito è saltato alla mente che il contratto del fuoriclasse argentino con l'Inter Miami scade quest'anno, il prossimo 31 dicembre.

E se l'eterno simbolo del Barcellona e campione del Mondo sbarcasse sulle rive del Lago? Fabregas ha lasciato una piccola porticina aperta, visto che nessuno conosce cosa prevede il futuro, mettendo però in evidenza il legame profondo con la Pulga e la sua famiglia: "Mai dire mai, è stato a casa mia in vacanza. Ha fatto un viaggio per vedere amici, noi siamo amici, anche le mogli e i figli. Come diceva Ludi dopo la partita non potremo dire che Messi non ha mai giocato al Como visti i figli. Però lui è in America adesso".

Un progetto ambizioso e dal futuro roseo quello del Como che si fonderà su fondamenta solide, a partire da Cesc Fabregas stesso, che ha evitato avance dall'estero e dall'Inter per restare. A proposito di questo il tecnico 38enne ha confidato i motivi che lo hanno spinto a farlo: "Ho ascoltato gente, ma non solo per andare. Non ho mai avuto dubbi, sono molto attaccato al presidente e a Ludi. Ho firmato un contratto di quattro anni e non si fa se non si crede in un progetto solido. Le parole le portano il vento. C'è sincerità con la società, molta lealtà poi alla gente del Como".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile