Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Anche Kean dopo Retegui? Così l'intero attacco della Nazionale giocherebbe in Arabia

Anche Kean dopo Retegui? Così l'intero attacco della Nazionale giocherebbe in ArabiaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 10 luglio 2025, 21:45Serie A
di Dimitri Conti

Le insidie di mercato non finiscono mai e nel caso di Moise Kean l'ultima minaccia per la Fiorentina riporta ancora alla ricchissima Arabia Saudita e stavolta non all'Al Qadsiah, ma all'Al Hilal, da qualche settimana allenato da Simone Inzaghi, club che nelle scorse ore ha annunciato di aver acquistato Theo Hernandez dal Milan. Il ricchissimo sodalizio saudita sarebbe l'ultima delle squadre pronte a spendere i 52 milioni di euro necessari per attivare la clausola di risoluzione di Kean (valevole ancora per 5 giorni, si può pagare anche in due esercizi e non soltanto in un unico) e riaccende la spia del pericolo per i viola.

Tra l'altro se Kean dovesse cedere ai corteggiamenti arabi - per il momento non si è oltre a un semplice apprezzamento da parte di Inzaghi e a qualche pour parler - sarebbe una notizia tutt'altro che da sottovalutare anche per la Nazionale italiana e per il suo nuovo commissario tecnico. A quel punto, infatti, Gattuso avrebbe a giocare in un campionato decisamente periferico e non così allenante come quello dell'Arabia Saudita entrambi i centravanti che hanno rappresentato l'attacco azzurro negli ultimi giri di convocazioni.

Intanto, in Arabia va Retegui, proprio all'Al Qadsiah rifiutato da Kean. Cessione che porterà nelle casse dell'Atalanta circa 68,5 milioni di euro: 65 come corrispettivo, il resto rappresenta il contributo di solidarietà che l’Atalanta dovrà versare ai club che hanno partecipato alla formazione dell’attaccante italo-argentino, e che l’Al Qadsiah ha accettato di accollarsi a livello economico. Retegui, una volta superate le visite mediche, firmerà un faraonico contratto quadriennale da circa 20 milioni di euro a stagione. In attesa della decisione del vice, il capocannoniere dell'ultima Serie A va in Arabia.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile