Bologna, Freuler: "A San Siro per vincere. Testa per giocarcela ovunque"

Protagonista del gol che ha regalato il pareggio ai suoi nello scontro diretto contro la Juventus, Remo Freuler ha commentato la gara ai microfoni di DAZN: "In campionato ci giochiamo la Champions, poi avremo una finale storica. Abbiamo pareggiato due volte di fila, è sempre meglio vincere: andremo a San Siro per ottenere il massimo".
Bologna con la testa al campionato o con un occhio in finale?
"Se arrivi a questo punto e te la giochi ovunque, allora è una bella sensazione: faremo attenzione a non farci sfuggire nulla".
Un gol e un punto a testa al Dall’Ara: nessuna delle due scappa, sorridono tutte le altre. Bologna e Juventus non si fanno del male, e chiudono sul risultato di 1-1: i bianconeri passano in vantaggio nel primo tempo grazie alla rete di Khephren Thuram, i rossoblù trovano il pori con Remo Freuler nella ripresa. Pari e patta in una gara equilibrata, giocata su ritmi alti dall’inizio alla fine: è un risultato che, in compenso, non fa davvero felice né Vincenzo Italiano né Igor Tudor. Il primo poteva approfittare di una Juve incerottata e ridotta all’osso, il secondo non riesce a dare lo scatto necessario in una zona Champions ingolfata e nella quale la Vecchia Signora resta sempre di essere la grande delusa. Sorride Gasp, la cui Atalanta è terza a +5, ma se la godono anche le altre: Roma e Lazio agganciano la Juve a 63 punti, uno in più proprio del Bologna. E sogna anche la Fiorentina, ottava a 59.
Thuram e proteste: 0-1 all’intervallo. La Juventus parte forte e trova subito il vantaggio: al 9’, Thuram riceve da Cambiaso e, complice un intervento incerto di Skorupski, firma l’1-0. I bianconeri si affidano a Kolo Muani, mentre il Bologna risponde con Orsolini, che sfiora il gol direttamente da corner e trascina la reazione rossoblù. Superata la mezz’ora, i padroni di casa chiedono un rigore per un contatto tra McKennie e Freuler, ignorato da Doveri e dal VAR, e protestano anche per un mani di Savona fuori area. Nel finale, gol annullato a Nico Gonzalez per fuorigioco. La squadra di Tudor chiude avanti il primo tempo.
Pareggia Freuler. Il secondo tempo inizia con un altro episodio, il raddoppio annullato a Cambiaso. È il Bologna ad aggiornare il tabellone del Dall’Ara: al 54’ Freuler riceve la sponda di Dallinga e infila Di Gregorio con la complicità di Veiga. Lo stesso Cambiaso, come Miranda sul fronte opposto, è costretto al cambio dopo l’ora di gioco: gli subentra Costa, che al 76’ si divora il gol del vantaggio tra le proteste bianconere per un possibile fallo su Kolo Muani in precedenza. La girandola dei cambi spezzetta il ritmo di gioco: gli ultimi brividi di serata sono per il Bologna, che su calcio d’angolo va vicino al colpaccio, ma Ferguson apre troppo il compasso.
