Coppa Italia, Milan-Lecce: si rivede Maignan, Ricci e Nkunku titolari. Camarda sfida il Diavolo

La convincente vittoria di Udine, terza consecutiva senza subire reti, è un ricordo ancora fresco ma per il Milan è già tempo di tornare in campo: alle porte ci sono i sedicesimi di finale di Coppa Italia, uno degli obiettivi stagionali dichiarati per il Diavolo rimasto fuori dalle coppe europee. Dopo aver eliminato il Bari nel turno precedente sulla strada dei rossoneri un’altra formazione pugliese, ma di categoria superiore: il Lecce, ancora senza successi in Serie A e già battuto tre settimane fa al Via del Mare con le reti di Loftus-Cheek e Pulisic. Calcio d’inizio alle ore 21.
COME ARRIVA IL MILAN - Rotazioni annunciate in tutti i reparti, tenendo conto anche del successivo impegno col Napoli. Allegri (ancora squalificato, in panchina andrà il vice Landucci) restituirà una maglia da titolare a Maignan, per testarne le condizioni fisiche in vista del big match domenicale. De Winter è quasi certo di un posto nella difesa a 3, a fargli posto potrebbe essere Pavlovic. Sulle corsie esterne giocherà almeno uno fra Athekame e Bartesaghi. Chanche anche per Ricci in cabina di regia e Nkunku come partner di Gimenez. Riposano Modric e Pulisic.
COME ARRIVA IL LECCE - La priorità va ovviamente al campionato, dove i salentini devono cercare di risollevarsi per rimediare a un inizio abbastanza complicato. Di Francesco concederà spazio agli elementi della rosa che fino a questo momento ne hanno avuto meno, a partire dai pali dove Früchtl può far accomodare in panchina il titolare Falcone. Oltre al portiere tedesco si candidano per giocare dal primo minuto Veiga, Siebert, Ndaba, Berisha, Helgason e N’Dri. L’indiziato maggiore per guidare l’attacco giallorosso è Camarda, in una sfida dal sapore particolare.
