Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Da Dragusin a De Winter, le migliori plusvalenze definite al Genoa da Marco Ottolini

Da Dragusin a De Winter, le migliori plusvalenze definite al Genoa da Marco OttoliniTUTTO mercato WEB
Raimondo De Magistris
Oggi alle 16:36Serie A
Raimondo De Magistris

Dopo oltre tre anni quest'oggi Marco Ottolini ha ufficialmente salutato il Genoa. Sarà rimpiazzato dal dirigente spagnolo ex Lens Diego Lopez, sarà verosimilmente presto di nuovo in pista dato che su di lui Damien Comolli è intenzionato a puntare per il ruolo di direttore sportivo. Ottolini ha già lavorato nel club bianconero dal 2018 al 2022, prima come osservatore e poi come responsabile dei giocatori in prestito. Rientrerà dalla porta principale, come DS e in un team che comprende anche Chiellini e Modesto. Che risponde direttamente al dirigente francese ex Tolosa.

Ottolini è stato nominato direttore sportivo del Genoa all'inizio della stagione 2022/23. I rossoblù erano in Serie B, in panchina c'era Alexander Blessin, manager tedesco ereditato dalla precedente gestione. L'attuale allenatore del St.Pauli resterà in sella per metà stagione, poi la decisione di puntare su Alberto Gilardino, tecnico con cui il Genoa ha ottenuto la promozione e poi s'è salvato. Nella scorsa annata la scelta di esonerare Gila nella sosta di novembre e di affidarsi a Patrick Vieira: i risultati nella Serie A 2024/25 sono stati più che soddisfacenti. Oggi, invece, il Genoa è ultimo con tre punti in nove giornate e da qui la rivoluzione. Ha pagato Ottolini, presto potrebbe arrivare il momento del manager francese.

Ma come sono andate le sessioni di calciomercato con Ottolini protagonista? L'estate 2022 è quella in cui arrivano Josep Martinez e Radu Dragusin: inizialmente in prestito, poi un anno dopo riscattati per dieci e 3.5 milioni di euro. Verranno rivenduti nel 2024, rispettivamente a gennaio e a luglio, per 25 e 14 milioni (più bonus per entrambi). Il centrale rumeno va al Tottenham, il portiere spagnolo all'Inter.

Altra plusvalenza importante è stata quella di Mateo Retegui. Acquistato nell'estate 2023 per 15 milioni, è stato rivenduto all'Atalanta un anno dopo per più di 20. Un affare per il Genoa, anche se poi l'affarone lo farà la Dea nell'estate successiva.
Altra grande plusvalenza è stata quella riguardante Albert Gudmundsson, anche se l'acquisto dell'islandese per 1.5 milioni di euro è da annoverare alla precedente gestione. A Ottolini invece il compito di venderlo: una operazione con la Fiorentina tra prestito e riscatto da 24 milioni di euro.

Le ultime due cessioni importanti questa estate: Koni De Winter, acquistato dalla Juventus per dieci milioni di euro bonus compresi, è stato ceduto al doppio al Milan. Ancora meglio è andata con Honest Ahanor, classe 2008 e prodotto del settore giovanile rossoblù: l'Atalanta questa estate l'ha portato a Bergamo per 16 milioni di euro più quattro di bonus.
E gli acquisti? Oltre a quelli già citati (che riguardano giocatori già venduti) i più onerosi sono stati quelli di Ruslan Malinovskyi e Vitinha, entrambi dall'Olympique Marsiglia. Questa estate invece sono state definite solo operazione in prestito, con lo svincolato Nicolae Stanciu come unica eccezione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile