Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Fiorentina-Sigma Olomouc 2-0, le pagelle: prima gioia per Piccoli. Ndour merita più spazio

Fiorentina-Sigma Olomouc 2-0, le pagelle: prima gioia per Piccoli. Ndour merita più spazioTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
ieri alle 22:59Serie A
di Niccolò Righi

Fiorentina-Sigma Olomouc 2-0

FIORENTINA

De Gea 6 - la respinta dopo 18 minuti sul tiro a giro al limite di Beran, pur rivolta soprattutto ai fotografi, è efficace. Più significativa quella nella ripresa su Kostadinov dopo un brutto pallone perso da Dzeko al limite dell’area.

Pongracic 6 - più pimpante come terzo difensore di destra, dove ha maggiori licenze in fase di costruzione. Nella ripresa lancia in profondità Piccoli, che però non è cinico come nel primo tempo. Dall’86’ Comuzzo - S.V.

Pablo Marì 6 - Mikuelenka non gli causa particolari grattacapi e lo spagnolo non va mai in affanno.

Ranieri 6 - anche il capitano viola amministra senza troppi patemi la retroguardia, andando anche vicino alla rete con un tiro cross nel primo tempo che beffa il portiere avversario ma si stampa sulla traversa.

Dodo 6 - tanti errori nel momento dell’ultimo passaggio ma anche tanta abnegazione. Non è ancora nella versione che il Franchi ha imparato ad apprezzare in questi anni ma è comunque una prova sufficiente. Dal 72’ Fortini 6 - dopo aver timbrato il cartellino per la prima volta in campionato contro il Como, Pioli gli concede anche uno spezzone anche in Europa.

Ndour 7 - il centrocampista della nazionale under 21 è certamente tra i migliori in campo, offrendo una prova di qualità e quantità. Splendido il filtrante di testa che al 27’ manda in porta Piccoli, ancora meglio il gol del raddoppio in pieno recupero che chiude i conti. Con lui in campo la Fiorentina non ha mai perso e vedendo le ultime prestazioni offerte dai viola viene da chiedersi se non meritasse più spazio.

Fagioli 5,5 - dopo due panchine consecutive contro Como e Pisa, torna titolare nel ruolo di regista ma la sua prestazione resta troppo poco incisiva per un calciatore delle sue qualità.

Mandragora 5,5 - passo indietro rispetto alle ultime gare di campionato, con il centrocampista napoletano che non riesce mai a farsi vedere nell’ultima trequarti. Una sua leziosità costa a Fagioli un giallo dopo 26 minuti. Dal 60’ Fazzini 6,5 - entra in modo frizzanti come spesso gli capita andando vicino al gol del raddoppio dopo una bella serpentina che si infrange sulla schiena di Kral.

Gosens 5,5 - non è nel suo momento migliore e si vede, come quando nel primo tempo si fa saltare secco in area da Ghali, che si rivela spesso e volentieri una spina nel fianco del tedesco. Dal 60’ Parisi 6,5- ottimo ingresso dopo oltre un mese che non vedeva il campo. Bravo a prendersi subito un ammonizione e ad offrire sempre una soluzione sulla sinistra.

Dzeko 6 - complici dei ritmi che in Conference non urlano al calcio inglese, il centravanti bosniaco fa un leggero miglioramento rispetto a quanto visto in campionato. Regista aggiunto, scende spesso a centrocampo per lasciare spazio a Piccoli. Nel primo tempo va anche vicino al gol in un paio di occasioni. Dal 72’ Gudmundsson 6 - si vede poco ma nel finale mette Piccoli davanti al portiere, seppur quest’ultimo si trovasse in offside.

Piccoli 7 - un bel regalo a mamma e papà, accorsi allo stadio per vedere la prima in Europa e ripagati con il primo gol con la maglia viola. Generoso in fase di non possesso, pimpante in fase di ripartenza, sembra trovarsi molto più a suo agio senza la presenza ingombrante di Moise Kean.

All. Pioli 6,5 - pochi cambi rispetto alla formazione scesa in campo a Pisa, con un centrocampo rimaneggiato che vede il ritorno dal 1’ di Fagioli e Ndour e un attacco che, orfano di Kean, propone la coppia Piccoli-Dzeko. La mossa paga perché con il bosniaco che gli lascia campo, Piccoli sembra pienamente a suo agio, trovando il primo gol con la maglia viola. Nella ripresa i ritmi calano vistosamente e il tecnico viola prova a rimettere un po’ di fosforo in campo con gli ingressi di Parisi e Fazzini. Dopo quattro partite senza vittorie in campionato i primi tre punti in Conference sono un toccasana per rasserenare l’ambiente in vista della gara con la Roma.

SIGMA OLOMOUC (a cura di Giuseppe Lenoci)

Koutny 6 - Non colpevole sul gol di Piccoli nel primo tempo, risponde presente quando viene chiamato in causa.

Slavicek 6 - Limita al meglio un Gosens poco ispirato, prova a dare solidità al suo reparto, nonostante la serata complicata.

Sylla 5,5 - Un po' meglio del suo compagno di reparto, soprattutto nel duello con Piccoli in velocità. Prestazione comunque insufficiente per lui.

Kral 5 - Soffre terribilmente dietro i movimenti di Dzeko, risultando spesso in ritardo nelle chiusure.

Slama 6 - Si occupa delle sortite offensive di Dodò, ma spesso viene superato dalla velocità del brasiliano.

Beran 6 - Riesce a dare geometrie al centrocampo, chiudendo anche le linee di passaggio di Fagioli.

Kostadinov 5,5 - Prova a due facce per il mediano: quando chiamato in causa negli inserimenti sembra sentirsi più a suo agio, mentre nelle retrovie fatica a leggere i movimenti soprattutto di Mandragora. Dal 73' Breite 6 - Entra in campo, provando anche a dare continuità alla manovra dei suoi. Gli spazi però sono pochi.

Ghali 6,5 - La luce dell'attacco arriva direttamente da lui. Imprevedibilità e velocità a servizio della sua squadra. Sfiora anche il gol con una conclusione precisa.

Tkac 6,5 - Sfiora il gol nel primo tempo con una conclusione sul secondo palo, costringendo De Gea agli straordinari. Resta negli spogliatoi dopo un problema fisico. Dal 46' Langer 5,5 - Non riesce a tenere alta l'asticella sulla trequarti di campo.

Dolznikov 5 - Si vede molto poco, soprattutto nel primo tempo dove non sembra avere le idee chiare su come rendersi pericoloso. Dal 63' Michez sv Sfortunato l'esterno, che lascia il campo dopo poco più di dieci minuti dal suo ingresso in campo per un problema serio. Dal 77' Sip sv

Mikulenka 5 - Partita davvero complicata per lui, mai nel vivo della manovra e ingabbiato tra le maglie della difesa viola. Non supporta neanche i compagni in appoggio. Dal 63' Tijani 5,5 - Mezz'ora in campo per lui, che prova a farsi vedere anche e soprattutto in velocità.

Tomas Janokta 6 - L'allenatore schiera i suoi con un 4-2-3-1 ma le idee offensive scarseggiano. Prova come può a ribaltarla con la panchina, ma è sfortunato in occasione dei due infortuni accorsi ai giocatori che potevano cambiare l'inerzia del match. Esce sconfitto, ma con la consapevolezza di aver dato tutto.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile