La sfida al passato di Barbieri. Il terzino è una delle sorprese della Cremo di Nicola
Ritorno al passato. Tommaso Barbieri sfida oggi il Pisa. E per il terzino scuola Juventus è un ritorno al passato, visto che in Toscana ha vissuto la stagione 2023/2024: 31 presenze, 22 da titolare e 2065 minuti sul campo per il nerazzurro, finito 13° in classifica con un bottino personale di 3 gol e 2 assist. Il giovane ha overperformato il suo xG di 2.0, siglando reti decisive da 34 tiri totali nella gestione D'Angelo. Da terzino esplosivo, offensivo, determinante nella stagione in cadetteria.
Scalata a Cremona
Quella del terzino a tutta fascia di Davide Nicola è una stagione importante. Lontano dai riflettori, si sta ritagliando un ruolo chiave nell'annata dei grigiorossi. 5 presenze e 317 minuti, analizziamo i dati: ha collezionato 18 tackle (10 vinti) e 8 blocchi, dimostrando solidità nel duello uno contro uno con un 63.6% di successo.Particolarmente efficace in fase di costruzione, Barbieri vanta un 60.9% di passaggi completati (67 su 110), inclusi 10 progressivi e 4 key pass, generando 0.4 xAG e 6 SCA che alimentano l'attacco grigiorosso. La sua media di 1.70 SCA per 90 minuti lo rende un opzione altamente affidabile. Il 22enne eccelel in difesa: 2 intercetti e 6 respinte, limitando gli avversari a sole 0.03 xG contro per i suoi interventi. Un giallo in stagione, ma zero errori grossolani.
Proiezioni da top
Con la Cremonese a metà classifica, sta rapidamente scalando le gerarchie. I suoi 20 recuperi palla totali si sono dimostrati vitali nella lotta per la salvezza, con proiezioni da top nel ruolo in tutta la Serie A. Oggi sarà titolare sulla destra, in una gara delicatissima. Una sfida al passato, in un presente bellissimo per Barbieri.











