Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle del Napoli - Non basta un'ottima prova corale. Anguissa in ombra, Natan convince

Le pagelle del Napoli - Non basta un'ottima prova corale. Anguissa in ombra, Natan convince
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 3 ottobre 2023, 23:05Serie A
di Pierpaolo Matrone

Risultato finale: Napoli-Real Madrid 2-3

Meret 5,5 - Conferma buona tecnica tra i pali già nei primi minuti, restando in piedi fino alla fine su un tentativo da distanza ravvicinata di Rodrygo. Sfortunatissimo poi nella carambola decisiva per il 3-2.

Di Lorenzo 5,5 - Nella notte più attesa, l'errore da matita blu arriva dall'uomo da cui meno te l'aspetti. Perde un pallone sanguinoso in uscita e dà il via alla rimonta del Real.

Ostigard 6,5 - Spalletti diceva che era (è) il giocatore più forte di testa mai allenato: dopo Lecce, un'altra dimostrazione con la rete che sblocca il match, fatta di gran cattiveria. Decisamente più in difficoltà quando puntato da Vinicius e Bellingham.

Natan 6,5 - Alla prima sfida in assoluto contro due dribblomani del calibro di Vinicius e Rodrygo se la cava molto bene, mantenendo sempre alta l'attenzione. Su uno dei tre gol forse avrebbe potuto stringere un po' prima, ma per il resto la prova resta straconvincente.

Mathias Olivera 6 - Preferito a Mario Rui per la maggiore gamba contro i velocisti del Real, si rivela una scelta giusta perché il suo alla fine è quello che risulta difensivamente più forte, quasi impenetrabile. Cresce col passare dei minuti e comincia ad arrivare sui palloni sempre prima degli avversari. Dall'89' Mario Rui s.v.

Anguissa 5,5 - Una partita a due facce, perché alterna momenti in cui pare poter dominare il centrocampo ad altri in cui invece si addormenta e dimentica quant'è forte. Troppi palloni persi, col Real Madrid non puoi permettertelo. Dall'88' Simeone s.v.

Lobotka 6,5 - Sugli spalti c'è un cartellone che recita "Lotoka fratm" ed è bellissimo e fotografa come lo vedono i napoletani: un fratello di cui potersi fidare. Anche stasera gestisce sempre lui il pallone, giocandosela alla pari col centrocampo del Real. Dall'88' Cajuste s.v.

Zielinski 7 - Tanta corsa e, come al solito, tanta qualità. Se il Napoli riesce a uscire dalla prima pressione spesso è merito suo, delle sue finte, dei suoi sprint. E poi è freddissimo da calcio di rigore per il 2-2. Dal 75' Raspadori s.v.

Politano 6,5 - Nel primo quarto di gara è praticamente il migliore in campo: guizzi, ripiegamenti, buone combinazioni con Osimhen. Merito anche della differenza di passo in suo favore con Camavinga. Dal 69' Elmas 6 - Fa il suo, senza strafare, ma creando qualche grattacapo specie nei suoi primi minuti.

Osimhen 6 - Non è una serata semplice, perchè i centrali gli stanno col fiato sul collo e lo costringono a defilarsi. E proprio dalla fascia si guadagna la sua sufficienza (altrimenti non l'avrebbe avuta) quando conquista il calcio di rigore con uno dei tanti attacchi alla profondità.

Kvaratskhelia 6 - Primi due tocchi e boom: abbattuto da Carvajal dopo un gioco di prestigio. Ed è un refrain, perché viene sempre ingabbiato da lui e Valverde. Nella ripresa ha più spazio e comincia a creare qualcosa in più.

Rudi Garcia 6 - Perdi, ma il tuo pubblico ti applaude. Perché ha capito che la prestazione è stata di quelle importanti, nonostante il risultato. Per un'oretta, tra la prima parte del primo tempo e quella centrale della ripresa, Ancelotti è stato costretto a chiudersi. Se vince Carletto è per i campioni, la prova migliore è stata quella di Rudi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile