Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle del Torino - Schuurs baluardo della difesa, l'attacco non riesce ad incidere

Le pagelle del Torino - Schuurs baluardo della difesa, l'attacco non riesce ad incidere TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 2 ottobre 2023, 20:35Serie A
di Andrea Piras

Risultato finale: Torino-Hellas Verona 0-0

Milinkovic-Savic 6 - Non deve compiere grandi interventi fra i pali. Svolge ordinaria amministrazione dando sicurezza al reparto sui cross che arrivano dal fondo. Attento sul tiro-cross di Faraoni nella seconda frazione di gara.

Sazonov 6 - Mostra segnali più che incoraggianti dopo il buono spezzone di Roma. Usa il fisico per andare a contrastare gli avversari. Toccato duro nel primo tempo prova a stringere i denti ma poi è costretto ad alzare bandiera bianca. Dal 26’ Tameze 6,5 - Entra nel ruolo di braccetto di destra. Non è il suo ruolo ma lo svolge in maniera impeccabile ringhiando alle spalle degli attaccanti del Verona. Nella ripresa sfiora il gol dopo un colpo di testa su corner.

Schuurs 6,5 - Senza Buongiorno tocca a lui prendere le redini della difesa. Sempre molto puntuale nella chiusura sull’avversario, punto fermo della retroguardia granata di Ivan Juric. Nella ripresa prova la conclusione potente della distanza che termina di poco fuori.

Rodriguez 6 - Sempre presente al centro della difesa nell’allontanare i palloni di testa. Qualche errore invece in fase di impostazione ma alla fine non portano gravi conseguenze per fortuna del suo Toro.

Soppy 6 - Juric lo schiera dal primo minuto al posto di Bellanova. Vince il confronto con Lazovic dalla sua parte senza mai consentire al serbo di andare sul fondo o cercare il cross. Incisivo anche quando spinge sulla corsia. Dall’80’ Bellanova s.v.

Ricci 6 - Soffre la fisicità di Folorunsho in mezzo al campo. Aiuta la retroguardia e si fa dare il pallone per iniziare l’azione anche se perde qualche duello di troppo con i gialloblu. Alza il proprio baricentro nella ripresa risollevando la sua prestazione ma calcia malissimo sul regalo di testa di Montipò.

Ilic 5,5 - Schierato nuovamente titolare dal tecnico granata, vale lo stesso discorso per il suo compagno di reparto. Combatte in mezzo al campo ma spesso viene superato dai giocatori scaligeri. Dal 53’ Linetty 6 - Dà sostanza al centro del campo, disputando uno spezzone tutto sommato ordinato.

Lazaro 6 - Viene cercato poco dai compagni sulla corsia di sinistra. Dalla sua parte Terracciano e, quando si allarga Suslov, hanno spazio per poter aggredire la profondità. Si accende nel finale di tempo quando si gira su Terracciano e chiama Montipò al grande intervento.

Radonjic 5,5 - Si accende a sprazzi, prova qualche giocata ma alla fine viene fermato dalla retroguardia gialloblu. Si vede pochissimo nella fase di costruzione e mai in quella di finalizzazione dell’azione. Dal 53’ Vlasic 5,5 - Entra per dare nuova linfa all’attacco granata, prova con la sua verve a creare pericoli alla difesa dell’Hellas senza però riuscirci.

Seck 6 - Sorpresa di formazione per Ivan Juric, impiega meno di un minuto per rendersi pericoloso quando parte sulla destra, entra in area e calcia con potenza trovando al risposta di Montipò. Dall’80’ Karamoh s.v.

Zapata 5,5 - Non è facile divincolarsi dalla marcatura dei difensori dell’Hellas. Cerca l’appoggio per l’inserimento dei compagni di squadra ma vanifica alcune azioni dopo essere partito in velocità, sua arma principale.

Ivan Juric 6 - Secondo punto in tre partite per la sua squadra che regge l’urto del Verona ma non riesce a creare tanti pericoli alla porta di Montipò. Un pareggio che gli permette di agganciare il gruppone al nono posto in classifica ma per vincere occorre di più.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile