Locatelli rifiuta l'Arabia Saudita e resta alla Juventus: ora il centrocampo può rimanere com'è

Un’offerta importante da parte dell’Al-Ahli non è bastata a smuovere Manuel Locatelli. Il centrocampista della Juventus ha risposto alle voci di mercato postando sui social un’esultanza con i tifosi e il classico motto bianconero “fino alla fine”, segnale chiaro del fatto di voler restare a Torino. La dirigenza saudita, che per Denis Zakaria aveva spinto fino a 45 milioni ricevendo comunque un rifiuto, non ha quindi trovato spiragli per intavolare una trattativa.
Alla Continassa, intanto, si attende solo la cessione di Douglas Luiz (al Nottingham Forest). Ma la vera domanda adesso - si legge sul Corriere dello Sport - è se serva davvero un sostituto: Igor Tudor può già contare su cinque elementi, con Locatelli e Thuram intoccabili, Koopmeiners pagato oltre 60 milioni e in crescita, Miretti deciso a restare e McKennie jolly a disposizione in più ruoli.
Tuttavia il calendario fitto e la necessità di gestire le rotazioni spingono a valutare opportunità. Tra queste Matt O’Riley del Brighton è in forte ascesa: trasformato in mezzala da Hürzeler, viene valutato circa 30 milioni e non è disponibile in prestito. Un investimento strutturale, dunque, più che un’occasione. Restano vive anche le piste Carney Chukwuemeka (20 milioni la richiesta del Chelsea), Andrey Santos (40 milioni) e Franck Kessié, che dovrebbe prima risolvere la sua situazione con l’Al-Ahli. La sensazione è che il centrocampo della Juventus, una volta ceduto Douglas Luiz, possa restare così com'è.
