Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

Lombardo ricorda la vittoria a Euro2020: "Lo vinse il gruppo. Mancini è stato molto bravo"

Lombardo ricorda la vittoria a Euro2020: "Lo vinse il gruppo. Mancini è stato molto bravo"TUTTO mercato WEB
Andrea Piras
Oggi alle 08:23Serie A
Andrea Piras

Probabilmente l'unica gioca calcistica dell'Italia da una decina di anni a questa parte. Forse anche di più. L'Europeo vinto dagli azzurri nel 2021 con la finale di Wembley contro l'Inghilterra che la Nazionale allora guidata da Roberto Mancini portò a casa ai rigori. In quello staff c'era anche Attilio Lombardo che, intervenuto al festival Orientamenti 2025 a Genova, ha raccontato:

"Il problema grande è che in questo momento mancano i talenti, ma si possono vincere anche le partite senza quegli elementi. Noi abbiamo vinto l’Europeo e avevamo e un gruppo che in quella bolla è riuscito ad avere la mente sempre a quello che uno doveva raggiungere partita dopo partita. Era l’avversario che ti dava lo stimolo. L’Europeo l’ha vinto il gruppo. Oltre al lavoro sul campo è stato fatto tanto anche al di fuori dagli allenamenti. Mancini è stato molto bravo a intuire i momenti in cui era giusto lasciare serenità e dopo due giorni ripartire".

Ma come mai il calcio italiano è in questa situazione? "Al giorno d’oggi, e non voglio incolpare nessuno perché sono cresciuto in un’epoca diversa, tanti lavorano per sé stessi e tanti lo fanno per la passione di vedere quel singolo giocatore fare un passo importante come anche andare in C o nei professionisti. Ma l’allenatore nel settore giovanile dovrebbe poter anche rischiare qualcosa. Basti pensare a chi ha lanciato il Camarda che ha esordito nel Milan a 16 anni, o a Pafundi che ora è con noi alla Samp. Il calcio di oggi non lascia più l’individualità di un giocatore".

Leggi le dichiarazioni di Attilio Lombardo

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile